L'Istituto di Scienze Biomediche della Difesa (ISBD) promuove la ricerca scientifica nei settori strategici per la sicurezza nazionale e la salute pubblica, collaborando con enti e istituzioni nazionali ed internazionali. L'ISBD condivide con le università gli obiettivi di ricerca, didattica e terza missione.
L'Istituto si occupa della progettazione, coordinamento e della gestione di iniziative di ricerca, partecipando a bandi finanziati a livello nazionale, europeo ed internazionale. Inoltre, svolge attività di scouting per identificare opportunità di finanziamento e supporta la gestione tecnico-amministrativa dei progetti finanziati. I risultati ottenuti vengono valorizzati attraverso pubblicazioni scientifiche e brevetti.
I principali finanziatori dell'ISBD comprendono il Ministero della Difesa, il Ministero della Salute, l'Unione Europea e altre agenzie governative.
L'ISBD è attivamente coinvolto nei programmi Horizon Europe e nel Fondo Europeo per la Difesa, contribuendo alla cooperazione internazionale nei settori militare e scientifico. Tra i temi di ricerca, vi sono la difesa CBRN (chimica, biologica, radiologica e nucleare), la risposta medica a emergenze sanitarie, la riabilitazione psicofisica dei veterani e lo sviluppo di tecnologie innovative in biotecnologia e robotica.
Di seguito, l’elenco dei principali progetti di ricerca suddivisi per Ente finanziatore: