
Istituto di Scienze Biomediche della Difesa
L’Istituto di Scienze Biomediche della Difesa (ISBD) è stato istituito con Decreto del Ministro della Difesa del 27 marzo 2023 ed è collocato, nell’ambito dell’area tecnico-operativa del Ministero della Difesa, alle dipendenze dell’Ispettorato Generale della Sanità Militare.
Da oltre mezzo secolo, l’ISBD svolge un ruolo di assoluto rilievo nell’ambito della ricerca scientifica sanitaria applicata sia al settore militare che civile.
L’ISBD è organo di consulenza tecnica specialistica a favore dello Stato Maggiore della Difesa e del Ministero degli Affari Esteri e attua collaborazioni con istituti di ricerca, università italiane ed estere, enti di ricerca.
Il contributo conoscitivo offerto dall’ISBD si dispiega, altresì, mediante l'attivazione di tirocini curriculari e frequenze volontarie, per i quali è possibile proporre una candidatura accedendo al corrispondente link: tirocinio
L’ISBD concorre a supportare l’applicazione pratica delle più innovative scoperte ampliando gli strumenti in dotazione agli operatori sanitari coinvolti in delicati compiti nei contesti nazionali ed internazionali e nei teatri operativi.
La rapida evoluzione della ricerca scientifica e la conseguente mole di informazioni da analizzare presuppongono un approccio sistemico che l’ISBD è in grado di garantire grazie alle alte professionalità che ne compongono l’organico, ponendolo al centro della sfida per la risoluzione di problemi sempre più complessi che impattano sulla Difesa.