f13b1014-d691-4cfb-8da6-0db9f05f93f3

Incarichi conferiti nell'ambito degli Uffici di diretta collaborazione

 

  • Dott. Ing. Alberto Pandolfo: “Segretario particolare del Ministro della Difesa” (A decorrere dal 22 febbraio 2014; importo annuo lordo di euro 55.741,33) Curriculum vitae

 

  • Dott.ssa Guendalina Dainelli: “Collaborazione coordinata e continuativa con i compiti di: coadiuvare le attività di indirizzo, coordinamento e controllo, sulla base delle indicazioni del Ministro, nei settori dell’informazione e della comunicazione mediatica; promuovere l’organizzazione mediatica delle visite di Stato, nonché dei vertici e dei convegni in Italia ed all’estero, cui partecipa il Ministro della Difesa; intrattenere contatti con i giornalisti italiani ed esteri in Italia, informandoli sulle attività del Ministro; promuovere l’immagine del Ministro con apposite iniziative, anche mediante l’impegno di tecnologie informatiche e multimediali attraverso il monitoraggio del WEB; curare la comunicazione istituzionale e l’elaborazione del piano di comunicazione del Ministro; contribuire all’ideazione di programmi e iniziative editoriali di informazione istituzionale” (A decorrere dal 3 marzo 2014; importo annuo lordo di euro 70.000,00)  Curriculum vitae

 

  • Sig. Andrea Armaro: “ Portavoce del Ministro della Difesa” (A decorrere dal 2 aprile 2014; importo annuo lordo di euro 85.496,61) Curriculum vitae

 

  • Dott.ssa Matilde Ancilli: "Collaborazione coordinata e continuativa nell’ambito dell’Ufficio Legislativo, finalizzata all’esame dei provvedimenti sottoposti alla riunione preparatoria al Consiglio dei Ministri anche con riferimento all’istruttoria delle fasi procedimentali di competenza dell’Autorità politica in materia di risoluzione dei conflitti sorti in sede di Conferenza di servizi, nonché le attività di predisposizione di relazioni concernenti i provvedimenti legislativi, regolamentari e di alta amministrazione, propedeutiche all’esame dell’autorità politica in sede di Consiglio dei Ministri" (A decorrere dal 3 marzo 2014; importo annuo lordo di euro 36.000,00) Curriculum vitae

   

  • Dott. Renato Dal Monte Casoni: "Funzione di Consigliere per gli affari delegati, del Sottosegretario di Stato alla Difesa On. dott. Gioacchino Alfano, finalizzata alla valorizzazione del patrimonio storico culturale delle Forze Armate" (A decorrere dal 3 marzo 2014; importo annuo lordo di euro 36.000,00) Curriculum vitae.

 

  • Dott.ssa Maria Rimedia Elena Floris: "Coadiuvare il Servizio Pubblica Informazione dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro della Difesa nella predisposizione ed elaborazione di atti e documenti necessari ad agevolare le relazioni esterne alla Difesa, aventi ad oggetto la comunicazione, con particolare riguardo ai rapporti con i mass media pubblici e privati" (A decorrere dal 3 marzo 2014; importo annuo lordo di euro 38.000,00) Curriculum vitae.

 

  • Sig. Giorgio Tobini: "Addetto alle relazioni esterne del Servizio Pubblica Informazione dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro della Difesa" (A decorrere dal 3 marzo 2014; importo annuo lordo di euro 16.120,00) Curriculum vitae.

 

  • Sig.ra Laura Nocera: “Segretaria particolare del Sottosegretario di Stato alla Difesa On. dott. Gioacchino Alfano” (A decorrere  dal 4 marzo 2014; importo annuo lordo di euro 55.741,33) Curriculum vitae 

 

  • Dott.ssa Isabella Poldrugo: “Segretaria particolare del Sottosegretario di Stato alla Difesa On. dott. Domenico Rossi” (A decorrere dall’11 marzo 2014; importo annuo lordo di euro 55.741,33) Curriculum vitae.

 

  • Dott. Felice Casini: “Funzione di Consigliere per gli affari delegati, del Sottosegretario di Stato alla Difesa On. dott. Domenico Rossi, finalizzata alla valorizzazione dello sport ed alle politiche giovanili delle Forze Armate”  (A decorrere dal 15 marzo 2014; importo annuo lordo di euro 36.000,00) Curriculum vitae

 

  • Sig. Luigi Barone: “Capo della segreteria del Sottosegretario di Stato alla Difesa On. dott. Gioacchino Alfano ed il compito di favorire ed incentivare le relazioni esterne della Difesa con le istituzioni autonome locali delle Regioni, Province e Comuni attraverso i vari sistemi di comunicazione. A tal fine dovrà operare un continuo e costante monitoraggio delle locali testate giornalistiche e degli altri sistemi di diffusione dell’informazione” (A decorrere dal 4 marzo 2014; importo annuo lordo di euro 36.647,00) Curriculum vitae

 

 

 Incarichi dirigenziali di livello non generale conferiti ai sensi dell'art.19, comma 6, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n.165 e successive modificazioni: