
Ricerche pubblicate anno 2023
Capacità expeditionary per le Forze Armate del futuro: potenzialità e opportunità per la Difesa europea [...]
25° Corso – 2a Sezione – 5° Gruppo di Lavoro
La Law Enforcement Intelligence (LEINT) nel Cyber Domain quale strumento di contrasto avanzato alla minaccia ibrida
25° Corso – 2a Sezione – 6° Gruppo di Lavoro
Wargaming e Intelligenza Artificiale – situazione, livello tecnologico internazionale e nazionale, prospettive di sviluppo per la Difesa
25° Corso – 1a Sezione – 1° Gruppo di Lavoro
Difesa e protezione delle infrastrutture spaziali nazionali. Strategie ed interventi da attuare nel campo normativo, dottrin
25° Corso – 1a Sezione – 3° Gruppo di Lavoro
Il ruolo delle Emerging Disruptive Technology nel conflitto russo-ucraino e nel bipolarismo NATO-Russia
25º Corso ISSMI 2ª Sezione – 8º G.d.L. - Rel. Magg. (EI) Alessandro DI RELLA
Disruptive Technologies e Formazione: il futuro della Professional Military Education
Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze 24° Corso – 1a Sezione – 1° Gruppo di Lavoro
La transizione energetica avrà impatti geopolitici notevoli e il passaggio dagli idrocarburi alle rinnovabili sembra un processo irreversibile. Quali sono i rischi per i paesi esportatori e per i principali Stati ricchi delle cosiddette terre rare? [...]
73ª sessione di Studio – 4º Gruppo di lavoro dell’Istituto Alti Studi per la Difesa
Il disgelo prodotto dal cambiamento climatico sta aprendo nuove rotte marittime e rendendo accessibili nuove risorse energetiche e minerarie, che si stima possano essere contenute nei fondali artici [...].
73ª sessione di Studio – 2º Gruppo di lavoro dell’Istituto Alti Studi per la Difesa
Legge 244/2012, modello a 150.000 militari e livello di ambizione nazionale in ambito Difesa. Compatibilità o revisione
Riccardo Ursi
Defence 5+5 Initiative e possibile allargamento a Egitto e Grecia
24° Corso – 3a Sezione – 10° Gruppo di Lavoro
L'unione Europea e la Common Security e Defence Policy
Ten. Col. Michele Cuccaro
Il carattere strategico dello Spazio: implicazioni e possibili sviluppi politici, militari, tecnologici e industriali
24° CORSO SUPERIORE DI STATO MAGGIORE INTERFORZE 2^ Sezione – 6° GdL