
Sahel, Golfo di Guinea, Africa Sub-sahariana e Corno d'Africa
Anno 2023
Autore
Federico Donelli
L’escalation di violenza in Sudan: analisi delle dinamiche e dei fattori determinanti allo scoppio dello scontro armato
(file .pdf 675 kb)
Il fallimento dei tentativi di mediazione in Sudan presenta delle opportunità per l’African Union
(file .pdf 460 kb)
Gli sviluppi del conflitto sudanese minano la precaria stabilità del Ciad
(file .pdf 665 kb)
Il fallimento dei tentativi di mediazione in Sudan presenta delle opportunità per l’African Union
(file .pdf 460 kb)
Le violente proteste in Senegal sono un campanello di allarme per la futura stabilità del Paese
(file .pdf 502 kb)
La definitiva risoluzione del conflitto della Casamance passa attraverso la stabilità futura del Senegal
(file .pdf 460 kb)
Gibuti: fazioni e scenari nella corsa alla successione di Ismaïl Omar Guelleh
(file .pdf 520 kb)
La doppia partita di Hassan Sheikh Mohamud: Al-Shabaab e l’East African Community (EAC)
(file .pdf 470 kb)
Sfruttare il potenziale dell’adesione al G20: significato e sfide per l’Unione Africana (AU)
(file .pdf 630 kb)
Gli scontri tra le milizie Fano e le forze di sicurezza etiopi evidenziano il crescente malessere Amhara
(file .pdf 520 kb)
Gli scontri per il controllo di Las Anod riaprono la questione dello stato di Khatumo
(file .pdf 505 kb)
Le strategie di Biya e i timori di un colpo di stato in Camerun
(file .pdf 350 kb)
Anno 2022
L’approccio unilaterale etiope sul Nilo, i rischi di Metekel e i crescenti timori di Egitto e Sudan
(file .pdf 590 Kb)
Il dossier GERD al centro dell’agenda africana di Pechino: un banco di prova del nuovo orientamento cinese?
(file .pdf 560 Kb)
Le pressioni jihadiste sul Benin e i rischi per la stabilità interna e regionale
(file .pdf 690 Kb)
Benin: la minaccia jihadista accelera la regressione democratica e restituisce centralità ai militari
(file .pdf 500 Kb)
Le elezioni presidenziali in Kenya: dinamiche, attori e rischi
(file .pdf 525 kb)
La dimensione etnica della violenza minaccia la tenuta del federalismo etnico etiope
(file .pdf 555 Kb)
Il ritorno di Jama'ar Ansarul Muslimina fi Biladi Sudan (Ansaru) riconfigura gli equilibri del jihadismo nigeriano
(file .pdf 525 kb)
Dalla faida interna a Boko Haram emerge una proposta di governance alternativa
(file .pdf 490 Kb)
Le ripercussioni del deterioramento dei rapporti franco-maliani sul futuro del Mali
(file .pdf 670 kb)
La ripresa dei combattimenti in Tigray: l’ambiguità sudanese e le ambizioni di Afewerki
(file .pdf 490 Kb)
L’offensiva russa in Africa passa dal Mali e guarda al Congo
(file .pdf 525 kb)
Il ruolo delle milizie Ma’awiisley nell’offensiva somala contro al-Shabaab
(file .pdf 490 Kb)
Le possibili ripercussioni interne e regionali del colpo di Stato in Burkina Faso
(file .pdf 600 kb)
La variabile jihadista sul futuro del Burkina Faso
(file .pdf 490 Kb)
Anno 2021
Il conflitto nel Tigray: implicazioni e insidie per la stabilità etiope e regionale
(file .pdf 560 Kb)
L’aumento della presenza russa nel settore sicurezza in Africa Sub-Sahariana: peculiarità, limiti e possibili scenari
(file .pdf 480 Kb)
Alcuni player mediorientali guardano alla transizione politica del Ciad con grande interesse
(file .pdf 468 Kb)
Due crisi interne aumentano i dubbi sulla futura stabilità e sicurezza del Camerun
(file .pdf 570 Kb)
Il colpo di stato in Guinea: fattori scatenanti e possibili tendenze
(file .pdf 470 Kb)
La centralità del dispiegamento militare all'estero nella politica estera proattiva del Ruanda
(file .pdf 507 Kb)
Il crescente rischio jihadista in Camerun: l’allargamento dell’operatività del gruppo ISWAP
(file .pdf 485 Kb)
La crisi sudanese: decostruzione di una narrazione semplificata e previsioni
(file .pdf 500 Kb)
Da una insurrezione interna a bassa intensità ad un nuovo scenario del jihadismo globale: quale futuro per Cabo Delgado?
(file .pdf 560 Kb)
Il fragile equilibrio somalo minacciato dalle faide istituzionali
(file .pdf 510 Kb)
I recenti eventi in Etiopia e Sudan rischiano di portare ad una escalation della disputa di al-Fashaga
(file .pdf 470 Kb)
- Balcani e Mar Nero
- Masherq, Gran Maghreb, Egitto ed Israele
- Sahel, Golfo di Guinea, Africa Sub-sahariana e Corno d’Africa
- Cina
- Cina, Asia meridionale, orientale e Pacifico
- Russia, Asia centrale e Caucaso
- Golfo Persico
- Euro/Atlantica (USA-NATO-Partners)
- Politiche energetiche (interessi, sfide, opportunità)
- Sfide e minacce non convenzionali