
Disposizioni dal Regio Decreto
Determinazioni sulla forma della Bandiera di cui deve far uso il Regio Esercito
Le dimensioni delle varie parti che compongono la bandiera per fanteria e cavalleria (R.D. 25 marzo 1860) sono:
- codolo e freccia (lunghezza totale cm. 35); la freccia ha nel centro lo stemma reale contornato da fronde, sul globo reca l'iscrizione ''Esercito Italiano''; le iscrizioni relative a ciascun reggimento sono incise sul codolo;
- asta, foderata di velluto ''turchino-azzurro'' e ornata di ''bullette'' d'ottone disposte a spirale, ha la lunghezza di m. 2,50 compreso il calcio (cm. 10) e la parte su cui si impernia la freccia (cm. 10).
- L'asta, per gli stendardi di cavalleria, è lunga m. 1,38.
A correzione di quanto era qui stabilito circa la lunghezza dell'asta degli stendardi di cavalleria con nota n.84 22 maggio 1860 veniva precisato quanto segue:
''si fa conoscere che l'asta della Bandiera dei reggimenti di cavalleria, compreso il calcio e tutta la parte penetrante nella freccia, deve risultare metri 2,15; che la medesima è munita di una camera con anello di ferro, della lunghezza di m. 0,40 a distanza di m. 0,50 dalla estrema punta del calcio, e come lo dimostra l'annesso disegno.''
Drappo in stoffa di seta di forma quadrata, dimensioni m. 1,21 di lato, a tre bande: all'asta quella verde (larghezza cm. 40), al centro la bianca (cm. 41), all'esterno la rossa (cm. 40).
Il drappo delle bandiere dei corpi di cavalleria è anch'esso di stoffa di seta, di forma quadrata delle seguenti dimensioni cm. 60 di lato; è suddiviso in tre bande uguali, verde, bianca e rossa, ciascuna di cm. 20 di larghezza.
Scudo di Savoia porta la croce bianca in campo rosso con il bordo azzurro (cm. 31), altezza dello scudo cm. 60, larghezza cm. 39,5, larghezza bracci della croce cm. 10, corona reale, ricamata in seta, alta cm. 12,6.
Sulla parte inferiore della freccia (codolo) è avvolta una fascia di colore turchino-azzurro larga cm. 9 ed annodata in modo da avere due lembi ricadenti, ciascuno di cm. 74 di lunghezza, inclusa la frangia d'argento alta cm. 8,5.
Avvolti insieme alla fascia vi sono anche due cordoni in argento, di mm 4 di diametro, per una lunghezza totale di m. 1,50 incluso il fiocco lungo cm. 11, che guarnisce le due estremità.
- Cos'è l'Uniforme
- Nascita dell'Esercito Italiano
- Uniformi del primo Esercito Italiano
- 1860 - La nuova bandiera dei Corpi di Fanteria e Cavalleria
- 1863 - Bandiere per le fortezze, torri e stabilimenti militari
- Stemmi per gli stabilimenti militari
- Esercito Italiano
- Marina Militare
- Aeronautica Militare
- Carabinieri
- Le Uniformi militari di Pietro Giannattasio