1863 - Bandiere per le fortezze, torri e stabilimenti militari

La Nota N. 41 del 16 marzo 1863, pubblicata sul Giornale Militare Ufficiale, è, in effetti, un'estensione del decreto del 25 marzo 1860 riguardante le bandiere dell'Esercito. Con questa ultima nota si chiarivano definitivamente le caratteristiche delle bandiere da esporre nelle fortezze, torri e stabilimenti militari.

 

In base alle dimensioni dei drappi si fissavano due categorie di bandiere:

 

- 1^ categoria:

 

  • m 7,50 lunghezza;
  • m 5 di larghezza.

 

 

- 2^ categoria:

 

  • m 4,50 lunghezza;
  • m 3 di larghezza.

 

 

Le tre bande verticali con i colori nazionali dovevano essere della stessa misura, disposti nel seguente ordine: '' verde aderente lungo l'asta, bianco nel mezzo, rosso all'estremità''.

 

Lo scudo di Savoia era applicato nel centro del campo bianco, la corona reale, ad esso sovrapposta, era ricamata in lana invece che in seta come nelle bandiere dei corpi.

 

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico