
Gen. C.A. Guido VEDOVATO
Ufficiale di artiglieria, partecipò alla guerra italo-etiopica come osservatore di aeroplano. Durante la seconda guerra mondiale prestò servizio sul fronte occidentale e su quello greco-albanese.
Capo di Stato Maggiore del Gruppo di Combattimento "Friuli" nella Guerra di Liberazione, fu successivamente impiegato presso lo Stato Maggiore dell'Esercito. Comandò la Divisione " Granatieri di Sardegna", fu ispettore dell'Arma di Artiglieria, Sottocapo di Stato Maggiore, Comandante del III Corpo d'Armata, Comandante delle Forze Terrestri Alleate del Sud Europa. Ricoprì la carica di Capo di Stato Maggiore dell'Esercito dal 1967 al 1968.
- M.llo d'Italia Pietro BADOGLIO
- Generale C.A. Efisio Luigi MARRAS
- Generale C.A. Aldo ROSSI
- Generale Rolando MOSCA MOSCHINI
- Ammiraglio Luigi Binelli MANTELLI
- Generale Claudio GRAZIANO
- Generale Enzo VECCIARELLI
- Ammiraglio Sq. Eugenio HENKE
- Ammiraglio Giampaolo DI PAOLA
- Ammiraglio Sq. Giovanni TORRISI
- Ammiraglio Guido VENTURONI
- Ammiraglio Sq. Mario PORTA
- Gen. C.A. Guido VEDOVATO
- Generale C.A. Andrea VIGLIONE
- Generale designato d'Armata Claudio TREZZANI
- Generale C.A. Domenico CORCIONE
- Generale C.A. Enzo MARCHESI
- Generale di Squadra Aerea Francesco CAVALERA (1919)
- Generale C.A. Giuseppe ALOIA
- Generale C.A. Giuseppe MANCINELLI
- Generale Mario ARPINO
- Generale di Corpo d'Armata Riccardo BISOGNIERO (1923)
- Generale Vincenzo CAMPORINI
- Generale d'Armata Vittorio AMBROSIO
- Generale C.A. Vittorio SANTINI
- Generale Biagio ABRATE
- Maresciallo d'Italia Giovanni MESSE
- Maresciallo d'Italia Ugo CAVALLERO
- Generale S.A. Lamberto BARTOLUCCI