
Ammiraglio Guido VENTURONI
Nato a Teramo il 10 aprile 1934. Entrato in Accademia Navale nel 1952, è stato nominato Guardiamarina il 1° luglio 1956, Capitano di Corvetta il 1° luglio 1967, Contrammiraglio il 31 dicembre 1982 ed Ammiraglio di Squadra il1° gennaio 1990.
Imbarcato su varie Unità come Ufficiale di Rotta ed alle Comunicazioni, nel periodo 1958-'59 ha frequentato, negli Stati Uniti, i corsi per il conseguimento del brevetto di pilota militare con abilitazione ad operare da Navi Portaerei.
Dal 1960 al 1965 ha svolto l'incarico di Ufficiale pilota presso i reparti dell'aviazione antisom e presso il Centro di Addestramento antisom.
Conseguito nel 1966 il brevetto di pilota di elicottero, è stato Comandante del 2° Gruppo Elicotteri di Catania e, successivamente, Capo Servizio della Squadra Navale.
Assegnato allo Stato Maggiore della Marina, ha ricoperto gli incarichi di Capo Ufficio Studi e Sperimentazione del Reparto Elicotteri e di Assistente del Capo di Stato Maggiore della Marina. E' stato, inoltre, Capo dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore della Difesa ed ha ricoperto, presso la Direzione Generale per il Personale Militare della Marina, l'incarico di Capo della 3a Divisione Impiego Ufficiali in servizio.
Nell'arco della sua carriera è stato Comandante delle Corvette "Danaide", "Albatros" e "Urania", del 2° Gruppo Elicotteri, della Fregata "Fasan" e dell'Incrociatore "Caio Duilio".
Gli incarichi Ammiraglio sono stati: Capo Reparto Piani ed Operazioni presso lo Stato Maggiore della Marina; Capo del Reparto Piani ed Operazioni dello Stato Maggiore della Difesa; Comandante della 1a Divisione Navale; Capo dell'Ufficio Pianificazione Generale e Finanziaria dello Stato Maggiore della Marina;Sottocapo di Stato Maggiore della Marina dal 28 dicembre 1989 al 14 gennaio 1991; Comandante in Capo della Squadra Navale e Comandante del Mediterraneo centrale dal 13 gennaio 1991.
Dal febbraio 1992 al dicembre 1994 ha ricoperto la carica di Capo di Stato Maggiore della Marina.
Dal 1° gennaio 1994 al 14 febbraio 1999 è stato Capo di Stato Maggiore della Difesa.
Dal 6 maggio 1999 ricopre, primo italiano nella storia, la carica di Chairman at the Military Committee (Presidente del Comitato Militare) della N.A.T.O..
E' sposato con la signora Giuliana MARINOZZI e ha tre figli (due maschi ed una femmina) e ben otto nipoti.