36720827-1180-4fc0-b7d1-4beb7ae2c13f

Ufficio Cerimoniale e Relazioni Esterne

Roma

COMPITI DELLE ARTICOLAZIONI

UFFICIO CERIMONIALE E RELAZIONI ESTERNE

L’Ufficio Cerimoniale e Relazioni Esterne si articola su tre sezioni:

  • Sezione apporti non operativi;

  • Sezione grandi eventi;

  • Sezione cerimoniale d'aderenza,

mediante le quali:

  • analizza, valuta e dirama la normativa di settore;
  • cura le relazioni esterne con Istituzioni pubbliche e private, Associazioni, Enti e terzi alto scopo di definire gli apporti interforze (in occasione di mostre, congressi, festival, rassegne, fiere, raduni, cerimonie, commemorative e militari, conferenze, concerti, esibizioni, ecc.) non attinenti ad aspetti operativi e/o di protezione civile, sul territorio nazionale o all'estero;
  • coordina le iniziative delle Associazioni Combattentistiche d'Arma e di categoria che prevedono il coinvolgimento delle F.A. con assetti interforze, nell'ambito di raduni, cerimonie e manifestazioni celebrative e rievocative;
  • coordina la turnazione delle Bande militari in occasione di manifestazioni militari;
  • elabora e coordina la turnazione relativa alla direzione della Banda Interforze;
  • esamina e fornisce riscontro alle richieste concessione di patrocini dello SMD;
  • formula pareri afferenti alla concessione dell'alto patronato del Capo dello Stato e di altre forme di adesione presidenziale, dei patrocini del Dicastero Difesa e della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  • tratta l’adesione del Capo di SMD e Sottocapo di SMD a Comitati d'Onore;
  • esamina le convenzioni ed accordi con Enti ed Organismi esterni all’organizzazione Difesa sulle materie di competenza al fine di sottoporle all’approvazione di Difesa Gabinetto;
  • esamina le proposte di concessione di premi e riconoscimenti a carattere interforze avanzate dalle Associazioni Combattentistiche, d’Arma e di Categoria e da Enti esterni alla Difesa;
  • cura l’organizzazione di "grandi eventi" nazionali periodici (2 giugno e 4 novembre) e aperiodici, nonché di rilevanza internazionale, bi-multilaterale di interesse, anche su attivazione di Difesa Gabinetto;
  • organizza, su attivazione MAECI, il punteggiamento d’onore e la presenza di carabinieri in grande uniforme e avieri alla scaletta per la ricezione di Capi di Stato, Presidenti del Consiglio e Alte Autorità estere;
  • fornisce supporto e consulenza ai Reparti/Uffici Generali dello SMD interessati all’organizzazione di visite tecniche, addestrative e logistiche;
  • organizza le cerimonie e le attività di interesse dello SMD degli Enti dell’area T/O interforze (COVI, CASD);
  • cura e coordina i servizi di scorta e viabilità dello SMD, delle FA e di SGD in occasione di visite ufficiali;
  • cura e coordina l’estensione degli inviti alle Autorità politiche e di Governo, richieste dalle F.A./C.do Gen. CC, per la partecipazione a eventi e manifestazioni militari;
  • organizza e coordina, su attivazione di Difesa Gabinetto, gli onori militari e la ricezione, da parte di Ufficiali Generali/Ammiragli, in occasione di visite in Italia di Ministri della Difesa esteri e/o Alte Autorità straniere;
  • cura le attività di cerimoniale e protocollari negli eventi in cui è prevista la presenza del Capo e Sottocapo di SMD.