8f3822f0-2a0c-43f2-9401-81696b2ba7a3

Ufficio Affari e Servizi Generali

Roma

COMPITI DELLE ARTICOLAZIONI

UFFICIO AFFARI E SERVIZI GENERALI
L'Ufficio Affari e Servizi Generali si articola su tre sezioni:

  • Sezione onorificenze e ricompense;
  • Sezione regolamentazione di servizio;
  • Sezione servizi generali e trasporti,

mediante le quali:

  • cura le pratiche relative a onorificenze e ricompense (Ordine al Merito della Repubblica Italiana OMRI per le articolazioni dello SMD ed Ordine Militare d'Italia - OMI), Medaglie al Valore Militare e al Valore e al Merito Civile, Croci d’Onore Vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnate in operazioni militari e civili all'estero, Benemerenze Dipartimento della Protezione Civile, Benemerenze Sanità e Salute Pubblica);
  • supporta il Capo di SMD nella predisposizione:
    • delle concessioni «motu proprio» e «ad honorem» della Decorazione d’Onore Interforze dello SMD ed esamina le proposte formulate dai Capi di SM di FA e dal Segretario Generale della Difesa;
    • degli atti relativi al conferimento delle Bandiere di Guerra e d’Istituto dei Reparti delle FA;
  • valuta le proposte di intitolazione di sedi di Comandi, enti Militari, Reparti e loro pertinenze;
  • predispone le Lettere di Commiato per i titolari degli incarichi di Vertice;
  • coordina con l’Ufficio Legislativo del Ministro della Difesa e le FA l’istituzione di nuove Medaglie/Croci Commemorative e redige le determinazioni del Capo di SMD per la concessione;
  • elabora ed emana la regolamentazione di servizio interforze in merito a:
    • servizi territoriali e di presidio;
    • disciplina delle uniformi;
    • norme per la vita e il servizio all’interno delle installazioni militari;
  • valuta le proposte di istituzione di loghi/emblemi di natura interforze e ne autorizza l’uso;
  • organizza l’impiego del parco autoveicoli dello SMD:
    • autorizza l’impiego del parco autoveicoli dello SMD in attuazione alia normativa di riferimento;
    • assegna gli autoveicoli alle Unità Organizzative e agli Enti/Comandi/Organismi direttamente dipendenti nazionali (COVI, COFS,CASD, NADEFCOL, ecc.) ed internazionali (ITALDELEGA, ITALSTAFF, ecc.);
    • appronta il piano di ammodernamento e di rinnovamento (A/R) degli automezzi necessari alle esigenze di SMD e degli Enti direttamente dipendenti nazionali ed internazionali (ad esclusione di quelli a disposizione degli Addetti Militari per la Difesa, di competenza del II RIS);
  • coordina e gestisce i servizi di:
    • manovalanza (servizio di movimentazione materiali realizzato con l'ausilio di mezzi di trasporto e servizio di facchinaggio occasionale e urgente)
    • trasporto terrestre e spedizione in ambito nazionale ed internazionale di materiali e mezzi, quale committente, per le articolazioni dello SMD, degli appositi contratti accentrati stipulati da COMMISERVIZI.