
Normativa e Compiti
La normativa di riferimento per la Cassa è la seguente:
- d. Lgs. 15 marzo 2010, nr. 66 (estratto) "Codice dell'ordinamento militare";
- d.P.R. 15 marzo 2010, nr. 90 (estratto) " Testo Unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare, a norma dell'art. 14 della L. 28.11.2005, nr. 246";
- Decreto Interministeriale Difesa/Economia e Finanze del 1 luglio 2010. Istruzioni tecnico-applicative per l'armonizzazione dei procedimenti di attuazione del regolamento concernente il riordino delle casse militari (d.P.R. 4 dicembre 2009, n 211);
- Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Previdenza delle Forze Armate;
- d.M. 24 settembre 2012 "Determinazione delle modalità di erogazione dell'indennità Supplementare nonchè le misure dell'Assegno Speciale spettante agli Ufficiali dell'Esercito e dell'Arma dei Carabinieri" (ABROGATO);
- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 (estratto) art. 1 c. 651-655.
- D.M. 13 luglio 2023 "Attivazione clausola di salvaguardia ai sensi dell'art. 1914, comma 4, del d. lgs. n. 66/2010"
Il compito istituzionale della Cassa è quello di corrispondere agli iscritti, all'atto del collocamento in pensione, prestazioni previdenziali integrative rispetto a quelle erogate dall'INPS, nonché eventuali altre esigenze.
Rispetto alle preesistenti casse militari, pertanto, rimane inalterata la missione della nuova Cassa, che è quella di garantire agli iscritti una maggiore tutela economico-previdenziale nel corso e al termine del servizio.