Il Direttore
Il Brigadier Generale (Brig. Gen.) del Corpo di Commissariato dell’Esercito Massimo CIAMPI è nato a Caserta il 16 settembre 1968.
Ha frequentato l’Accademia Militare di Modena (169° Corso “ORGOGLIO”) e la Scuola di Applicazione di Torino.
Nel corso della carriera ha ricoperto i seguenti incarichi:
- presso la Scuola di Commissariato dell’Esercito:
. Comandante di Plotone;
. Comandante di Compagnia;
. Capo Ufficio Logistico;
. Aiutante Maggiore;
- presso il Dipartimento della Protezione Civile Raggruppamento Autonomo Beni Mobili:
. Addetto alla Sezione Contratti;
. Capo Gestione del Denaro;
- presso il Centro Rifornimenti di Commissariato di Napoli:
. Capo Sezione Segreteria e Personale;
. Capo Sezione Amministrazione e Capo Gestione del Denaro;
. Capo Ufficio Comando;
- presso il Comando Logistico Area Sud:
. Ufficiale Addetto alla Sezione Piani ed Addestramento;
- presso la Direzione di Amministrazione Distaccata Sud:
. Capo Sezione Segreteria e Personale;
- presso lo Stato Maggiore dell’Esercito - I Reparto - Ufficio Trattamento Economico:
. Ufficiale Addetto;
. Capo Sezione in s.SM;
. Capo Ufficio in s.SM;
- presso il Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito:
. Capo Ufficio Amministrazione;
- presso il Gabinetto del Ministro della Difesa: Capo Ufficio Personale Militare e Capo Ufficio Affari Giuridici, Associazioni e Organismi di Informazione;
- presso lo Stato Maggiore della Difesa - I Reparto: Capo Ufficio Trattamento Economico del Personale e Vice Direttore del Centro Unico Stipendiale Interforze;
- presso il Centro Nazionale Amministrativo Esercito: Direttore.
Dal 5 novembre 2025 ha assunto l’incarico di Direttore del Centro Unico Stipendiale Interforze.
Il Brig. Gen. Massimo CIAMPI ha acquisito i sottonotati titoli di studio:
- Laurea in Economia e Commercio presso la facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma;
- Abilitazione alla Professione di Dottore Commercialista presso il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica;
- Abilitazione all’esercizio della professione di Revisore Contabile rilasciata dal Ministero della Giustizia;
- Laurea in Scienze Strategiche presso la facoltà di Scienze Strategiche dell’Università degli Studi di Torino;
- Master di II livello in Scienze Strategiche presso l’Università degli Studi di Torino;
- Master di II livello in Peace-Keeping and Security Studies presso l’Università degli Studi Roma Tre;
- Laurea in Scienze Politiche presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Trieste;
- Master in Studi Internazionali Strategico-Militari presso il Centro Alti Studi per la Difesa, l’Università LUISS “Guido Carli” di Roma e l’Università Statale di Milano.
Corsi di Formazione Professionale
- 128° Corso di Stato Maggiore;
- 3° Corso Pluritematico presso la Scuola di Applicazione;
- 9° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze;
- “Post conflict rebuilding management junior cours”;
- Corso di didattica per obbiettivi e comunicazione nell’ambito della gestione delle risorse umane;
- Corso di specialista in gestione delle risorse umane “supervisor”;
- Corso di aggiornamento “gli appalti pubblici sotto soglia”;
- Master in diritto delle pensioni e previdenza.
Decorazioni e Onorificenze
- Diploma di benemerenza con medaglia rilasciato dal Ministro dell’Interno per il terremoto Umbria-Marche;
- Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme;
- Diploma con medaglia pubbliche calamità;
- Medaglia d’argento di benemerenza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio;
- Medaglia d’oro di lungo comando;
- Medaglia mauriziana al merito di 10 lustri di carriere;
- Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana;
- Insegna d’onore per il servizio presso gli uffici di diretta collaborazione presso il Ministero della Difesa.
- Croce d’Oro con stella per anzianità di servizio.
Il Brig. Gen. CIAMPI è residente in Roma, è coniugato con la Signora Francesca LAMBAZZI ed ha due figli, Ilaria e Davide.