Repubblica e Forze Armate. Linee interpretative e di ricerca

Acta del Convegno di Studi tenuto a Roma il 25 e 26 ottobre 2006

 

Autori: VARI

 

DETTAGLI: 

 

Descrizione: Volume

 

Formato: 17x24

 

Pagine: 340

 

Nel Convegno sono state analizzate alcune fra le più significative vicende storiche italiane degli ultimi sessant'anni, sono state trattate da prospettive alquanto diverse tra loro e per questo, ancora più meritevoli di attenzione per un eventuale "approfondimento incrociato" da parte di un vero appassionato di storia.

 

I temi sviluppati nei diversi interventi vedono, al centro dei fatti, sempre le nostre Forze Armate, che come è stato efficacemente riferito da più di un relatore nel corso del Convegno, dal secondo conflitto mondiale erano uscite in condizioni, morali e materiali, quanto mai disastrose e scoraggianti, pagando, come la popolazione tutta, un prezzo assai alto per i disastri della guerra, prima, e per le conseguenze di un penalizzante Trattato di Pace.

 

Si riuscì in quella che doveva allora sembrare un'impresa quasi titanica, sia per la nazione sia per le Forze Armate, riemergere dalle rovine, ricostruire quanto gli eventi bellici avevano distrutto (non solo in senso materiale) ed anche poter riguadagnare la propria immagine nell'opinione pubblica italiana ed all'estero, iniziando proprio dal riprendere poco alla volta la fiducia in se stessi.

 

Scarica il Volume completo (File .pdf 29,3 Mb)

 

Sfoglia il volume

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico