
La partecipazione delle Forze Armate alla Guerra di Liberazione e di Resistenza
(8 settembre 1943 - 8 maggio 1945)
Autori: VARI
DETTAGLI:
Descrizione: Volume
Formato: 17x24
Pagine: 122
In occasione del 60° Anniversario dell'8 settembre 1943, la Commissione italiana di Storia Militare ha redatto questo libro con lo scopo di fornire un compendio della partecipazione delle Forze Armate alla Guerra di Liberazione nazionale conseguente alla caduta del Fascismo.
La trattazione degli avvenimenti, dall'8 settembre 1943 all'8 maggio 1945, è sintetica, ma completa. Non consiste in una vera e propria elaborazione storica, ma piuttosto in un resoconto scientifico, storicamente esatto, di quei drammatici fatti, specialmente utile come strumento d'immediata consultazione.
Il volume offre una panoramica del ruolo svolto dalle Forze Armate, in patria e all'estero, per la liberazione d'Italia, sia con i reparti regolari che affiancarono gli Alleati nelle azioni militari, sia con la costituzione, organizzazione e, spesso, guida delle formazioni partigiane impegnate nella lotta clandestina.
È necessario, proprio in funzione della ricerca della verità, richiamare all'attenzione degli studiosi, e del popolo italiano, che l'espressione "tutti a casa", adoperata emblematicamente per indicare in modo poco lusinghiero la situazione successiva all'armistizio, non trova completo riscontro nella realtà effettiva. Questo efficace libro migliora e agevola la conoscenza del biennio più tragico della nostra storia moderna.
Scarica il Volume completo (File .pdf 39,4 Mb)