Il Risorgimento e l'Europa. Attori e protagonisti dell’Unità d’Italia nel 150° anniversario

Convegno Nazionale CISM

 

Autori: VARI

 

DETTAGLI:

 

Descrizione: Volume

 

Formato: 17x24

 

Pagine: 372

 

L'Italia si è preparata a ricordare i 150 anni dalla proclamazione dell'Unità e il dibattito sul Risorgimento italiano è riemerso, con notevole attualità, dalle pieghe della storia. È certo innegabile come tale processo abbia creato un senso di appartenenza nazionale e popolare vivo fino ad oggi, ma è anche vero che il processo di trasformazione, condotto dalle classi dirigenti politiche postunitarie, di questo sentimento in elemento fondante di un'identità nazionale, sia rimasto incompiuto e non pienamente in grado di resistere a sistemi politici diversi e alle crisi di carattere economico-sociale.

 

È un problema, dunque, politico piuttosto che culturale, tuttavia il Risorgimento fu il primo movimento ad avere successo nell'Italia geopoliticamente frammentata. Il movimento unitario è stato un rilevante e indiscutibile movimento rivoluzionario che contribuì in maniera determinate a mettere in crisi l'intero assetto europeo che il Congresso di Vìenna del1815 aveva ricostituito dopo la débacle napoleonica.

 

In tutto il "vecchio continente" esplosero manifestazioni e ribellioni, moti e rivolte finalizzate al riconoscimento da parte dei sovrani della concessione di "Statuti", un complesso di norme giuridiche costituzionali finalizzate a vincolare e garantire il rapporto tra sovrano e sudditi. Con il 1848 dunque si passò dalla "pace" della Santa Alleanza alla "rivoluzione europea" dei popoli (Luigi Salvatorelli), di ampio respiro continentale e sostenuta dai movimenti patriottici e nazionali di ispirazione liberale e democratica, ancora una volta irradiata da Parigi.

 

Scarica il Volume completo (File .pdf 8,06 Mb) 

 

Sfoglia il volume

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico