e802bb4c-5049-4b1d-8240-5a8952686167

Atti amministrativi generali

Data ultimo aggiornamento 04-06-2025

 

Decreto di struttura D.M. 20 marzo 2025 (file .pdf  2,26 Mb)

 

Attività della Direzione degli Armamenti Terrestri

Omologazioni e qualificazioni:
- Qualificazione dei materiali energetici per uso militare secondo lo STANAG 4170 “Principles and methodology for the qualification of explosive materials for military use”;
- Classificazione dei manufatti esplosivi e delle munizioni ai fini del trasporto secondo lo STANAG 4123 “Determination of the classification of military ammunition and explosives”.


Pubblicazioni tecniche:
Emanazione di pubblicazioni tecniche sui materiali d’armamento di competenza, secondo la seguente normativa di riferimento:
- ALL-G-001 “Norme unificate per la compilazione ed emanazione delle pubblicazioni tecniche e logistiche”;
- Norme UNI relative al disegno tecnico.

 

Assicurazione della qualità:
Coordinamento delle attività connesse con l’assicurazione della qualità nell’ambito dei programmi nazionali ed internazionali e delle attività da richiedere o da eseguire ai sensi della seguente documentazione di riferimento:

- STANAG 4107 “Mutual Acceptance of Government Quality Assurance and usage of the Allied Quality Assurance Publications”;
- AQAP 2000 NATO “Policy on an Integrated Systems Approach to Quality through the Life Cycle”;
- AQAP 2009 NATO “Guidance on the Use of the AQAP” 2000 Series;
- AQAP 2070 NATO “Mutual Government Quality Assurance (GQA) Process”;
- AQAP 2105 NATO “Requirements for Deliverable Quality Plans”;
- AQAP 2110 NATO “Quality Assurance Requirements for Design, Development and Production”;
- AQAP 2131 NATO “Quality Assurance Requirements for Final Inspection”;
- AQAP 2210 NATO “Supplementary Software Quality Assurance Requirements to AQAP 2110”;
- AQAP 2310 NATO “Quality Management System Requirements for Aviation, Space and Defence Suppliers”;

- STANAG 4427 "Configuration Management in System Life Cycle Management;
- ACMP-2000 "Policy on Configuration Management";
- ACMP-2009 "Guidance on Configuration Management";
- ACMP-2100 "Configuration Management Contractual Requirement";

- UNI EN ISO 9000, UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 9004, UNI EN ISO 9100. 

 

Per ulteriori informazioni riguardo alla documentazione di riferimento è possibile consultare quanto pubblicato nella pagina internet relativa alle pubblicazioni tecniche e prendere contatto con l' Ufficio Coordinamento ed Omologazioni