II Reparto coordinamento dei programmi di armamento
Dati aggiornati al 20 ottobre 2025
Il II Reparto è retto da un dirigente civile del ruolo dei dirigenti del Ministero della difesa, il cui incarico è conferito ai sensi dell’articolo 19, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, o da un ufficiale generale di grado non inferiore a generale di divisione o grado corrispondente delle Forze armate. Il Direttore del Reparto si avvale, se militare, preferibilmente di un Vice direttore civile, scelto tra i dirigenti civili di seconda fascia del ruolo dei dirigenti del Ministero della difesa, se civile, preferibilmente di un Vice direttore militare, scelto tra gli ufficiali con il grado di generale di brigata o grado corrispondente delle Forze armate, che lo sostituisce in caso di assenza o impedimento e ne assolve le funzioni in caso di vacanza della carica.
Il II Reparto ha competenza in materia di: politica di acquisizione, attinente alle attività di ammodernamento e rinnovamento dei sistemi, mezzi ed equipaggiamenti della Difesa, compresi gli aspetti di cooperazione internazionale specifici; infrastrutture; armonizzazione procedurale e standardizzazione degli aspetti tecnici connessi alle metodologie contrattuali di settore, sentito il II Reparto - Coordinamento amministrativo del Segretariato generale della difesa, in materia di programmi di armamento terrestre, navale, aeronautico, programmi spaziali e sistemi di comando e controllo, supporto logistico integrato e programmi relativi alle infrastrutture; definizione degli aspetti tecnico-amministrativi dei programmi da avviare, sottoposti al Comitato di valutazione interforze dei requisiti operativi; controllo dell’andamento generale dei programmi e supervisione della programmazione delle attività amministrative delle Direzioni della Direzione nazionale degli armamenti, in attuazione della pianificazione finanziaria operata dagli organi programmatori; controllo dell’andamento degli iter tecnico-amministrativi, con particolare riguardo all’impegnabilità dei fondi assegnati, secondo la pianificazione finanziaria; monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi nei tempi previsti; individuazione delle eventuali sinergie e recupero delle attività di sviluppo in programmi diversi che possano presentare similitudini negli equipaggiamenti o in altre caratteristiche potenzialmente comuni; raccolta e valorizzazione di proposte dalle Direzioni della Direzione nazionale degli armamenti afferenti a eventuali ottimizzazioni di requisito scaturite durante l’ iter tecnico-amministrativo precontrattuale, ove si presentino situazioni in cui a tale ottimizzazione conseguano significativi risparmi o miglioramenti di capacità operativa; cura degli aspetti internazionali dei programmi di cooperazione concernenti, in particolare, la corretta applicazione delle intese internazionali non governative e l’andamento degli accordi industriali; in coordinamento con il I Reparto - Politica industriale e relazioni internazionali della Direzione nazionale degli armamenti nei rapporti intergovernativi concernenti i programmi in essere o in procinto di essere avviati; presiede ai rapporti interministeriali per aspetti tecnico-amministrativi riguardanti i programmi di interesse, anche parziale, della Difesa che beneficiano di finanziamento dal bilancio della Difesa o di altri Dicasteri.
Sono attribuiti a specifici servizi di livello non dirigenziale i seguenti compiti: attività relative ai programmi internazionali di sviluppo, produzione e approvvigionamento nei settori informatico, spaziale, difesa missilistica, telematica, telecomunicazioni, sistemi di comando e controllo, radar e satellitari, sistemi di guerra elettronica e predisposizione degli accordi tecnici relativi; coordinamento dei programmi di acquisizione di materiali per la difesa o che comunque comportano spese all’estero, nonché dei relativi accordi tecnici; coordinamento dei programmi nazionali di sviluppo, produzione e approvvigionamento.
Gli uffici del II Reparto, nell’ambito dei settori di competenza, assicurano il supporto per le attività di sviluppo e approvvigionamento svolte dalle Direzioni della Direzione nazionale degli armamenti, nonché lo svolgimento delle fasi propedeutiche iniziali dei programmi di approvvigionamento e infrastrutturali relative all’armonizzazione dei requisiti, alla pianificazione, programmazione e coordinamento generale, nell’ambito delle attività delle Direzioni della Direzione nazionale degli armamenti, ovvero di Uffici o Direzioni di programma, eventualmente all’uopo costituiti secondo le normative tecnicoamministrative vigenti nonché delle Agenzie contrattuali internazionali.
Gen. Div. Domenico CIOTTI
Tel. 06469130551
sgd@sgd.difesa.it PEC: sgd@postacert.difesa.it
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di Concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Customer Satisfaction
- Altri contenuti