
II Reparto coordinamento amministrativo
Dati aggiornati al 26 settembre 2025
Il II Reparto è retto da un dirigente civile del ruolo dei dirigenti del Ministero della difesa, il cui incarico è conferito ai sensi dell’art. 19, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, o da un ufficiale generale di grado non inferiore a generale di divisione o grado corrispondente delle Forze armate. Il Direttore del Reparto si avvale, se militare, preferibilmente di un Vice direttore civile scelto tra i dirigenti civili di seconda fascia del ruolo dei dirigenti del Ministero della difesa, se civile, preferibilmente di un Vice direttore militare scelto tra gli ufficiale con il grado di generale di brigata o grado corrispondente delle Forze armate, che lo sostituisce in caso di assenza o impedimento e ne assolve le funzioni in caso di vacanza della carica.
Il II Reparto ha competenza in materia di coordinamento amministrativo e monitoraggio dei flussi della spesa, nonché emanazione di direttive in materia di attività
amministrativa; coordinamento generale per quanto riguarda le problematiche connesse ad aspetti interpretativi ed applicativi di normative in materia contrattuale; aspetti giuridici connessi al controllo delle esportazioni e degli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita; coordinamento degli aspetti giuridici connessi alla stipula e all’attuazione degli accordi internazionali e dei memorandum di intesa di competenza del Segretariato generale della difesa, delle Direzioni generali e della Direzione nazionale degli armamenti. Il Reparto cura i rapporti con la Corte dei conti e con l’Ufficio centrale del bilancio presso il Ministero della difesa sulla base di relazioni tecniche all’uopo predisposte dai competenti elementi di organizzazione interessati.
Sono attribuiti a specifici servizi di livello non dirigenziale i seguenti compiti: espletamento delle funzioni di vigilanza del Ministero della difesa su enti e organismi vigilati, compresa l’istruttoria dei procedimenti e degli atti riguardanti i loro compiti istituzionali, nonché le verifiche sull’operato dei predetti enti e organismi anche ai fini della proposta di commissariamento; coordinamento degli adempimenti di competenza del Segretariato generale della difesa connessi al regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 (REACH - Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals ) e al regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (CLP - classification, labelling and packaging); esame delle relazioni ispettive del Ministero della difesa e del Ministero dell’economia e delle finanze, nonché dei giudizi di responsabilità amministrativo-contabile relativi a reparti e uffici del Segretariato generale della difesa e della Direzione nazionale degli armamenti, alle Direzioni generali di cui all’art. 113 del TUOM e alle Direzioni della Direzione nazionale degli armamenti di cui all’art. 105 -bis del TUOM e attuazione delle azioni conseguenti di propria competenza.
Dirig. Dott. Emanuele COLETTI
Tel. 06469130251
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di Concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Customer Satisfaction
- Altri contenuti