
Articolazione degli uffici (art. 13 co. 1 d.lgs. 33/2013)
Data ultimo aggiornamento 14 ottobre 2025
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Pubblicazione conforme alla Delibera ANAC n. 495 del 25 settembre 2024
DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE |
|
Competenze |
La Direzione Generale per il Personale Militare (PERSOMIL), dal 1° giugno 2013 ha assunto l'attuale configurazione ordinativa, disposta dal Decreto del Ministro della Difesa 16 gennaio 2013, e amministra il personale militare nelle seguenti materie: reclutamento e disciplina (I Reparto); stato giuridico e avanzamento (II Reparto); bilancio e affari finanziari, recupero crediti, provvidenze (III Reparto); trattamento economico (IV Reparto); documentazione, ricompense e onorificenze (V Reparto). |
Articolazione degli uffici |
- Sezione Relazioni con il Pubblico
- Servizio Affari Giuridici
- Servizio di coordinamento giuridico-amministrativo
- Servizio digitalizzazione procedimenti e Studi organizzativi
- Servizio prevenzione e protezione dai rischi
Vice Direttore Generale civile
I Reparto - Reclutamento e disciplina
- 1^ Divisione - Reclutamento Ufficiali e Sottufficiali
- 2^ Divisione - Reclutamento Graduati e Militari di truppa
- 3^ Divisione - Disciplina
II Reparto - Stato giuridico e avanzamento
- 4^ Divisione - Stato giuridico e avanzamento Ufficiali
- 5^ Divisione - Stato giuridico e avanzamento Sottufficiali
- 6^ Divisione - Stato giuridico e avanzamento Graduati e Militari di truppa
III Reparto - Bilancio, Affari finanziari, Recupero crediti, Provvidenze
IV Reparto - Trattamento economico
- 8^ Divisione - Trattamento economico Ufficiali
- 9^ Divisione - Trattamento economico Sottufficiali, Graduati e Militari di truppa
- Servizio studi e coordinamento normativo del trattamento economico eventuale
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di Concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Customer Satisfaction
- Altri contenuti