

Capo Ufficio Generale Spazio
Col. A.A.r.n.n. Pil. Daniele Donati
Dal 4 luglio 2024 Col Donati riveste incarico di Capo Ufficio Generale Spazio presso lo Stato Maggiore Difesa.
Il Colonnello Daniele Donati, è nato il 24 agosto 1975 a Roma, da Aldo e Floriana. Ha iniziato l’Accademia Aeronautica nel 1994, con il corso Rostro III, e successivamente ha frequentato le scuole di volo presso lo Euro NATO Joint Jet Pilot Training (ENJJPT) Sheppard in Texas (USA 1998 - 1999), conseguendo il brevetto di pilota militare su velivolo T38.
Rientrato in Italia, ha svolto il corso pre-operativo presso il 61° Stormo di Lecce-Galatina su velivolo MB-339CD, per essere successivamente inviato presso l’Operational Conversion Unit di RAF-Coningsby (UK) per l’addestramento sul velivolo TORNADO F3. In seguito viene assegnato al 36° Stormo di Gioia del Colle - XII Gruppo C.I., dal 2001 al 2008.
Dopo un periodo di Staff Tour presso lo Stato Maggiore Aeronautica - 4° Reparto, viene inviato al 4° Stormo di Grosseto per la conversione su velivolo EuroFighter 2000, per poi esservi assegnato, presso il 20° Gruppo Addestramento Operativo, in qualità di istruttore di conversione operativa. Lì ricopre svariati incarichi fino a divenire Comandante del 20° Gruppo A.O. dal 2014 al 2016, e poi assumere l’incarico di Capo Ufficio Operazioni del 4° Stormo.
Durante questo periodo, partecipa, nel 2011, all’Operazione Unified Protector - Libia, quale pilota del Task Group Air di Trapani-Birgi, mentre nel 2015 è Comandante del Task Group Typhoon durante la prima missione NATO Baltic Air Policing in Lituania.
Trasferito nel Novembre 2016 presso lo Stato Maggiore Aeronautica - 3° Reparto, ha ricoperto gli incarichi di Capo Sezione e in seguito Vice Capo Ufficio del 2° Ufficio “Politica di Generazione e Impiego delle Forze Aerospaziali” e di Capo del 4° Ufficio “Politica Internazionale Aeronautica.”
Nel primo quadrimestre del 2021 è stato Comandante della Task Force Air Lituana nell’ambito della missione NATO Baltic Air Policing.
Dal 2022 al 12.06.2024 il Col Donati è stato il Comandante del 37° Stormo A.M. di Misiliscemi (TP) e Comandante di Capoluogo di Circoscrizione e Presidio Aeronautico per le province di Palermo, Trapani, Agrigento ed Enna.
Il Col Donati ha conseguito la Laurea Magistrale con lode in Scienze Politiche presso l’Università di Trieste, ha frequentato il 16° Corso ISSMI del Centro Alti Studi Difesa in Roma, conseguendo il Master in Studi Strategici, ed ha frequentato il National War College presso la National Defence University di Washington DC - USA, conseguendo il Master of Science in National Security Strategy.
Il Col. Donati ha più di 3000 ore di volo all’attivo, volate sui velivoli SF260 AM - T37 - T38 - MB-339CD – HAWK - TORNADO F3 e EF-2000, su cui ha operato da istruttore di conversione operativa.
È sposato con la signora Anna ed ha due figli, Giulia e Aldo.
Ha frequentato, tra gli altri, i seguenti corsi:
- Corso NATO Tactical Leadership Program;
- Corso Istruttore Conversione Operativa velivolo Eurofighter 2000;
- 61° Corso Normale – Istituto Superiore Aeronautica Militare;
- Corso Project Management e PRINCE2 Project Management Foundation;
- Corso Formatori Didattici;
- Corso di formazione e tutela della salute e sicurezza sul lavoro per Datori di Lavoro
- Corso di Diritto Internazionale Umanitario applicabile ai conflitti armati
È insignito delle seguenti onorificenze:
- Medaglia Mauriziana 10 lustri di carriera militare;
- Medaglia d’oro di Lunga Navigazione Aerea;
- Medaglia d’oro al merito di Lungo Comando;
- Croce d’oro di anzianità di servizio;
- Croce Commemorativa nazionale per la sicurezza internazionale in Teatri fuori dei confini nazionali;
- Croce di Ufficiale con Spade al Merito Melitense del Sovrano Militare Ordine di Malta;
- Cavaliere di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio;
- Decorazione “NATO BALTIC AIR POLICING MISSION MEDAL” di 2° Livello;
- Medaglia NATO “non art. 5 operations” per i servizi resi nell’operazione "UNIFIED PROTECTOR";
- Medaglia “Medaille de la Defense nationale” – Francia;
- Medaglia “Lithuanian Air Force Medal of Distinction” - Lituania;
- Distintivo di Consigliere Giuridico per il Diritto Internazionale Umanitario applicabile ai conflitti armati;
- Distintivo di Istruttore di Volo;
- Distintivo Bellico Specialità CACCIA (BRONZO).