
Schema di certificazione
In Italia sono attivi due schemi di certificazione: il primo, gestito dall'Autorità Nazionale per la Sicurezza (A.N.S.) è impiegato nella valutazione di prodotti e sistemi destinati alla protezione di informazioni che trattano il segreto di Stato. Il secondo, gestito dall'Organismo di Certificazione della Sicurezza Informatica (O.C.S.I.), si occupa di prodotti e sistemi che ricadono al di fuori di tale contesto.
Il Ce.Va Difesa opera nell'ambito del primo schema, approvato con il DPCM del 11.04.2002 recante "Schema nazionale per la valutazione e la certificazione della sicurezza delle tecnologie dell'informazione ai fini della tutela delle informazioni classificate concernenti la sicurezza interna e esterna dello Stato".
- Pubblicazioni
- La certificazione
- Certificazione e livelli di garanzia
- Composed Assurance Packages (CAPs)
- Evaluation Assurance Levels (EALs)
- Link di interesse
- Il personale del Ce.Va. Difesa
- Schema di certificazione
- I servizi offerti dal Ce.Va. Difesa
- Gli standard di valutazione
- Valutazioni condotte dal Ce.Va. Difesa
- Organizzazione e sede