Ufficio Corsi di Dottorato CV Fabio Burzi

 


Il Capitano di Vascello Fabio Burzi è nato a Montevarchi (Arezzo) il 24 febbraio 1970. Entrato in Accademia Navale nel 1988, ha ultimato il Corso Normale (Stato Maggiore) nel 1992.
 
Al termine degli studi ha iniziato il periodo di imbarco sulla Fregata Libeccio (1992-93). Successivamente ha ricoperto l’incarico di Addetto IOC/GE e Addetto Reparto Operazioni sulla Fregata Sagittario (1993-95).
 
E’ stato quindi destinato all’Accademia Navale di Livorno in qualità di Sottordine alla Prima Classe del Corso Normale (1995-96).
 
Al termine del Corso di Perfezionamento ha ricoperto l’incarico di Capo Componente TLC sulla Fregata Scirocco (1997-98). 
 
Nel triennio successivo é stato impiegato in Francia (Tolone) nel quadro della partecipazione al programma di scambio Ufficiali con la Marina Francese.
 
In questo contesto dopo aver frequentato il corso ESCAN (Ecole de Systèmes de Combat et Armes Navales) opzione lotta sopra la superficie, é stato imbarcato per due anni sul Caccia francese Jean Bart in qualità di Ufficiale Addetto al Sistema di Combattimento (1999-2001).
 
Nel settembre 2002 ha assunto il Comando del Cacciamine Gaeta per la durata di un anno, per poi essere destinato a bordo della Fregata Aliseo dove ha ricoperto l’incarico di Capo Reparto Operazioni (2003-04).
 
Da ottobre 2004 a giugno 2007 ha svolto l’incarico di Capo della Seconda Sezione Primo Ufficio Impiego Ufficiali Inferiori di Stato Maggiore presso l’Ufficio Generale del Personale.
 
Dal  19 agosto 2007 al 31 agosto 2010 é stato destinato presso il Comando Francese delle Forze Marittime (COMFRMARFOR) in qualità di Staff Officer Above the Water Warfare.
 
Dall’ottobre 2010 all’ottobre 2011 ha comandato il Pattugliatore d’altura “Comandante Borsini”.
 
Nel 2012 ha frequentato la 120° Sessione del Senior Course del Nato Defense College.
 
Dal primo agosto 2012 al 4 ottobre 2015 ha svolto l’incarico di Capo Sezione Impiego Nazionale dell’Ufficio Impiego del I Reparto dello Stato Maggiore della Difesa.
 
Dal 5 settembre 2016 al 31 maggio 2018 ha ricoperto la carica di Direttore agli Studi dell’Accademia Navale di Livorno.
 
Assegnato quindi al I Reparto Personale dello Stato Maggiore della Marina, dal 2 maggio 2019 al 4 ottobre 2021 ha ricoperto la carica di Capo Ufficio Personale Civile.
 
Nel periodo dal 10 ottobre 2021 al 24 ottobre 2022 ha ricoperto analogo incarico di Capo Ufficio Personale Civile presso lo Stato Maggiore della Difesa.
 
Attualmente è assegnato presso il Centro alti Studi della Difesa, dove ricopre la carica di Capo Ufficio Corsi di Dottorato presso l’Istituto di Ricerca e Analisi della Difesa

E’ insignito delle seguenti decorazioni:

- Croce d’oro per anzianità di servizio militare – anni 25
- Medaglia d’Onore di lunga navigazione di 3° grado
- Medaglia militare al merito di lungo comando (argento)
- Croce Commemorativa Missione di pace ex Jugoslavia
- Medaglia NATO (Sharp Guard – Maritime Monitor  - Maritime Guard)
- Medaglia “WEU” – Operazione ex Jugoslavia
- Medaglia NATO - art. 5 “Active Endeavour”
- Medaglia NATO – no art. 5 “Unified Protector”
- Medaglia d’Argento della Difesa nazionale francese
- Medaille d’Outre Mer della Repubblica Francese
- Nastrino di merito per il personale dello Stato Maggiore della Marina
- Nastrino di merito per il personale dello Stato Maggiore della Difesa

Il Comandante Burzi ha conseguito la laurea specialistica in Scienze Marittime Navali, è coniugato e ha due figli.

 

 

 

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico