Capo Ufficio SPT. alla Ricerca e alla Scuola di Dottorato Colonnello Antonio Iurato

 

Data di arruolamento: 21 settembre 1987
Anzianità di grado: 01 luglio 2015
Incarico attuale: Capo Ufficio Supporto alla Ricerca e alla scuola di Dottorato
Titolo di studio:
- Laurea in Scienze dell’Informazione, Università degli Studi di Milano,1995
- Laurea in Scienze Strategiche, Università degli Studi di Torino, 2014
- Master in studi Strategico Militari presso la LUISS Roma, 2007


Conoscenze informatiche: Ottime, Cyber Defence Capability (CDC)
Lingue straniere: Ottima conoscenza della lingua inglese, spagnolo
Esperienze lavorative in ambito nazionale ed internazionale (compreso missioni estere)
- 231° rgt. fanteria “Avellino”, Cte Plotone                
- 45° btg. trasmissioni “Vulture”, Cte Plotone            
- ReCoSuTat “Aosta”, Cte Compagnia trasmissioni, Capo Sez. Add. e Uff. EAD
- ReCoSuTat “Aosta”, Capo Sez. Magg e Pers.         
- Cdo B. Mecc.,“Aosta” Capo Sezione INFOSEC    
- Cdo B. Mecc.,“Aosta” Capo Sezione Piani e Operazioni C4
- SME, Uf. Sicurezza e Informazioni, Ufficiale Addetto alla Sez. INFOSEC
- SME, Uf. Sicurezza e Informazioni, Capo Sez. Sicurezza Informatica
- Cte Battaglione t. Leonessa
- SMD VI Reparto, Capo Sezione Studi, Archidetture ed Interoperabilità
- SMD VI Reparto, Capo Sezione Requisiti di Sicurezza  
- Cte 232° Reggimento trasmissioni                                      
- Ce. Si. Va - Capo Ufficio Sicurezza e C4                                            
- Ce. Si. Va - Capo Ufficio CIS
- Capo Ufficio Segreteria Generale presso il Gabinetto del Ministro della Difesa

- European Defence Agency (EDA), rappresentante nazionale alle riunioni di coordinamento, per la realizzazione di un piano complementare a quello di Trasformazione NATO 
- Multilateral Interoperability Programme (MIP), in qualità di Capo Delegazione Nazionale del Program Management Group (PMG), dopo aver ricoperto per 3 anni l’incarico di Configuration Manager

- Joint Guardian Operation, Communication Zone West, Ufficiale Add. J6 Div.
- MNBSW, Kosovo, Prizren, CHIEF CISCC J6 DIVISION
- NHQT, Albania, Capo Cellula S6/INFOSEC
- Joint Enterprise, MNBW, Cte Task Force C4 

Specializzazioni e Corsi
- 169° Corso Accademia Militare di Modena
- SMD – Reparto Telecomunicazioni Elettronica ed Informatica  - 1° Corso in Telecomunicazioni
- 18° Corso di aggiornamento per Capitani RNU delle Trasmissioni
- 1° Corso Basico per Specialisti PSOs (Osservatore e controllore militare)
- 18° Corso INFOSEC
- SMD - Direzione Corsi di Specializz. Elettronica Optoelettronica - 1° Corso di Management della Sicurezza ICT
- APMG- International ITIL Foundation Examination
- European Security and Defence College - The EU's Cybersecurity Strategy for the Digital Decade, 2023
Onoreficenze e Ricompense
- Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
- Medaglia Mauriziana al merito per dieci lustri di carriera militare
- Croce d’oro per anzianità di servizio militare
- Medaglia d’oro al merito di Lungo Comando
- Croce commemorativa per le operazioni di salvaguardia delle libere istituzioni e di mantenimento dell’ordine pubblico, per l’operazione “RIACE”
- Croce commemorativa per le operazioni di salvaguardia delle libere istituzioni e di mantenimento dell’ordine pubblico, per l’operazione “Vespri Siciliani”
- Croce Commemorativa per le operazioni di pace
- Medaglia commemorativa NATO – Kosovo, 2000 e 2002
- Medaglia commemorativa NATO – Kosovo, 2004 e 2009, non articolo 5
- Decorazione Slovena per la cooperazione multinazionale di II grado

 

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico