0948332f-7dcb-49e2-b807-2208d61d0344

Direttore

Il Ten. Gen. Angelo ASSORATI è nato a Sabaudia (LT) il 15 gennaio 1962. Nominato Sottotenente del Corpo Tecnico dell’Esercito nel 1986, si è laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino nel 1990.
Successivamente ha frequentato il 10° Corso Tecnico Applicativo presso la Scuola di Applicazione di Torino, ed il Corso Superiore di Specializzazione in Optoelettronica, presso la Direzione Corsi di Specializzazione in Elettronica, Optoelettronica e Informatica” di Roma (c/o l’allora SCUTI).
Dopo la formazione iniziale è stato assegnato all’allora Stabilimento Militare Collaudi ed Esperienze per l’Armamento di Nettuno dove ha svolto l’incarico di Ufficiale addetto presso la Sezione di Collaudo ed Esperienze su sistemi d’arma controcarro e contraerei. 
Nel 1993 è stato assegnato al Centro Tecnico Militare delle Trasmissioni in Roma dove ha svolto gli incarichi di Capo della Sezione Ponti Radio e Capo del Servizio Controlli e Collaudi.
Nel 1997 è stato assegnato all’allora Stabilimento Militare Materiali delle Trasmissioni in Roma, dove ha svolto gli incarichi di Capo del Servizio Lavorazioni e di Direttore dei Lavori e Servizi in s.v.
Dal 2000 al 2004 ha prestato servizio presso l’Ufficio Tecnico Territoriale Armamenti Terrestri (D.G.A.T.) in Nettuno (RM), con gli incarichi di Capo del Servizio Controlli e Collaudi e Capo Ufficio Collaudo Armamento Missilistico.
Nel 2001 ha frequentato il 127° Corso di Stato Maggiore, presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia (RM) e nell’anno accademico 2003-2004, ha frequentato il 6° Corso di Stato Maggiore Interforze presso l’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) in Roma.  
Assegnato all’Ufficio Tecnologie Avanzate del IV Reparto Logistico dello Stato Maggiore dell’Esercito in Roma, dal 2004 al 2006 ha svolto l’incarico di Ufficiale addetto e dal 2006 al 2009 quello di Capo Sezione Digitalizzazione.
Da settembre 2009 a giugno 2012 è stato Capo Sezione “Project C4ISTAR” della Direzione di Programma “Forza NEC”, presso il IV Reparto del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti, in Roma.
Promosso Colonnello, ha svolto l’incarico di Capo della 5^ Divisione (Sistemi avanzati per la digitalizzazione, automazione e simulazione) del II Reparto della D.A.T. in Roma dal luglio 2012 ad ottobre 2016.
Da ottobre 2016 a gennaio 2019 ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’Ufficio Tecnico Territoriale Armamenti Terrestri (UTTAT) in Nettuno (RM).
E’ stato promosso Brigadiere Generale il 1 gennaio del 2018.
Ha ricoperto l’incarico di Capo del III Reparto mobilità e genio della D.A.T. in Roma dal 07 gennaio 2019 al 20 novembre 2022.
E’ stato promosso Maggiore Generale il 01 gennaio del 2022.
Dal 30 gennaio 2023, ha ricoperto l’incarico di Vice Direttore Tecnico della Direzione degli Armamenti Terrestri.
Dall’8 luglio 2024 è Direttore della Direzione degli Armamenti Terrestri.
E’ stato promosso Tenente Generale il 1 gennaio 2025.
Qualificato dallo Stato Maggiore della Difesa quale Consigliere giuridico militare, ha conseguito i Master in Scienze Strategiche presso l’Università degli Studi di Torino, in Studi Internazionali Strategico – Militari presso l’Università degli Studi di Milano, in Management dei Materiali e dei loro Sistemi Complessi presso l’Università degli Studi della Sapienza in Roma e in Fotonica e Optoelettronica presso l’Università degli Studi Roma Tre in Roma.
E’ sposato con la Sig.ra Giulia Nolfi e ha due figli, Martina e Andrea.
Il Ten. Gen. Angelo ASSORATI è insignito Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.