
Customer Satisfaction
La Customer Satisfaction si identifica con il grado di soddisfazione dei cittadini ed è un elemento strategico ai fini del miglioramento continuo dell'Amministrazione.
In tale ottica si intende perseguire una politica volta al miglioramento della qualità dei servizi resi alla collettività, tenendo conto delle valutazioni espresse dai cittadini e dagli operatori economici, che pertanto assumono un ruolo centrale, non solo come meri destinatari di servizi, ma anche quali risorse strategiche da coinvolgere nella valutazione della rispondenza dei servizi erogati ai bisogni reali.
Per quanto le attività istituzionali del Dicastero non si prestino pienamente a concretizzarsi in specifici "servizi" resi, i cittadini e gli operatori economici, in qualità di utenti esterni, prendono parte al processo di misurazione della performance organizzativa esprimendo la propria soddisfazione per le attività ed i servizi erogati.
La definizione dei servizi e dei relativi standard qualitativi del Dicastero è contenuta nella "Carta dei Servizi", adottata da ultimo con Decreto Ministeriale 17 dicembre 2021 "Carta dei Servizi e standard di qualità del Ministero della Difesa".
«La Carta dei Servizi è il mezzo attraverso il quale qualsiasi soggetto che eroga un servizio pubblico individua gli standard della propria prestazione, dichiarando i propri obiettivi e riconoscendo specifici diritti in capo al cittadino, utente, consumatore» (Direttiva Presidente Consiglio dei Ministri 27 Gennaio 1994 "Principi sull'erogazione dei servizi pubblici").
Nella Carta dei Servizi della Difesa i servizi erogati ed oggetto di monitoraggio sono stati individuati in n. 15 Tabelle. Sono di competenza della Direzione TELEDIFE i servizi indicati nella Tabella n. 3 "Certificazione della qualificazione dei componenti elettronici/elettromeccanici per impiego militare", non soggetto a rilevazione di Customer Satisfaction, ed indicati nella Tabella n. 11 "Uffici per le Relazioni con il Pubblico" soggetti a rilevazione di Customer Satisfaction tramite questionario di gradimento. Entrambe le Tabelle sono rinvenibili in allegato al suddetto Decreto Ministeriale.
Attraverso la compilazione del questionario di gradimento i cittadini e gli operatori economici potranno rilevare e comunicare il loro grado di soddisfazione raggiunto per i servizi resi dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) della Direzione TELEDIFE, quali ad esempio quelli resi in risposta alle istanze di accesso agli atti e per i servizi informativi forniti dall'URP anche soltanto via email o telefonicamente.
Questionario di gradimento per la rilevazione del grado di soddisfazione raggiunto (File .docx 131 Kb)
Il questionario di gradimento, una volta compilato, potrà essere trasmesso via email o via pec al seguente recapito:
Ministero della Difesa
Direzione Informatica, Telematica e Tecnologie Avanzate (TELEDIFE)
Servizio Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via di Centocelle, 301 00175 Roma
Posta elettronica: teledife@teledife.difesa.it
Posta elettronica certificata: teledife@postacert.difesa.it