ccc67a9c-fa55-42a5-bac1-147868f19378

Missione

Da Marzo 2025, il contingente italiano assicura, con la Task Force Air in Romania (TFA 51th WING) Black Storm II, il servizio di Quick Reaction Alert, ovvero la sorveglianza e protezione dei cieli sul fianco sud-est Europeo, a ridosso del Mar Nero.

La TFA 51st WING “Black Storm II” è rischierata da marzo 2025 presso l'aeroporto rumeno di Mihail Kogălniceanu di Costanza nell’ambito dell’enhanced Air Policing (eAP) per garantire l’integrità dello spazio aereo, rafforzando le attività di sorveglianza delle forze aeree Rumene e le attività di sorveglianza dalle forze aree dei paesi NATO già presenti nella regione.

L’enhanced Air Policing (eAP) è una parte delle misure di sicurezza alleate per i membri dell’est Europa (Polonia, Bulgaria e Romania). Le misure di garanzia mirano ad assicurare la continua presenza militare ed una significativa attività nella parte est dell’alleanza da parte dei paesi della NATO, su base rotazionale, sin dall’annessione della Crimea da parte della Russia. Queste misure difensive testimoniano una partecipazione collettiva e sono state svolte negli Stati Baltici, Bulgaria, Repubblica Ceca, Romania, Polonia, Slovacchia e Slovenia sin dal loro ingresso nell’alleanza nel 2004.

Di recente si sono concluse le attività di Air Policing in Polonia e Lituania e assetti dell’Aeronautica Militare ritornano ad operare in Romania, doveva avevano già svolto missioni eAP nel corso del 2022 e del 2023.