Nei giorni scorsi, Nave Durand de La Penne ha completato un’importante operazione di supporto logistico a favore del contingente italiano della Marina Militare dislocato nel Teatro operativo del Sinai presso la missione di pace della Multinational Force and Observers (MFO).
In particolare, il cacciatorpediniere, partito da Taranto pochi giorni fa per partecipare all’operazione europea EUNAVFOR SOMALIA Operazione Atalanta, ha recapitato materiali e strumentazione fondamentale per il mantenimento e le attività dei tre pattugliatori costieri della Marina Militare italiana della classe Esploratore.
Queste piccole navi, costituiscono oggi la forza navale dell’organizzazione internazionale MFO, frutto dell’impegno italiano che da oltre 40 anni viene garantito dal Paese per il mantenimento dello status quo tra Egitto e Israele.
Il trasporto del materiale logistico destinato al Decimo gruppo navale costiero, necessario al mantenimento in efficienza dei tre pattugliatori costieri battezzati “Navi del Deserto”, ha visto Nave Staffetta, al Comando del Tenente di Vascello Francesco Mezzani, ormeggiarsi “a pacchetto” sul lato sinistro di Nave Durand de La Penne al largo di Sharm El Sheikh.
Tale manovra, resasi necessaria per completare in tempo utile e in piena sicurezza il trasferimento di materiale tecnico e logistico in arrivo dall’Italia, ha evidenziato l’elevato livello addestrativo, la prontezza di reazione e l’affiatamento degli equipaggi delle Unità navali della Marina Militare.
Le successive manovre cinematiche, che hanno coinvolto anche Nave Esploratore al comando del Tenente di Vascello Danilo Dallocchio, hanno rappresentato un’ulteriore opportunità di addestramento congiunto tra le Unità della Marina Militare.
Al termine delle attività, Nave Durand De La Penne ha proseguito il suo viaggio che la porterà a breve a Gibuti per poi unirsi al dispositivo aeronavale europeo dell’Operazione Atalanta, ad ulteriore testimonianza del convinto impegno dell’Italia nelle iniziative che sono dedicate al mantenimento e rafforzamento della pace e sicurezza.
#UnaForzaperilPaese