
II Guerra Mondiale
1940 - Soldato di Artiglieria da Campagna con affardellamento completo
Una immagine di truppa mobilitata, si tratta di un soldato d'artiglieria pesante campale con bagaglio ed equipaggiamento completo.
Oltre ai due sacchi per gli effetti vestiario, il militare porta un paio di scarpe di riserva, il tascapane con gavetta nella sua foderina di tela, borraccia ed elmetto mod. 33, il pastrano arrotolato è portato a bandoliera.
L'uniforme è la mod. 34, con giubba modificata secondo il mod. 37, ha i bottoni di frutto grigi, il collo nero con mostre dell'artiglieria, nere filettate di giallo, nel precedente modello il collo era nero filettato di giallo.
Copricapo per questa tenuta è la bustina mod. 34 con paraorecchi rialzato, sul davanti è applicato il fregio metallico della specialità, sono in realtà i vecchi fregi dell'elmetto ''Adrian'', bronzati e riciclati.
La dotazione vestiario per l'artiglieria prevedeva il pantalone da equitazione ed i gambali per truppe montate, il militare non ha gli speroni quindi non appartiene ad unità ippotrainate, ma a traino meccanico.