Ventimila anni sotto i mari

L'epopea dell'uomo nel continente azzurro

 

Autore: Flavio RUSSO

 

DETTAGLI:

 

Descrizione: Volume

 

Formato: 29x25

 

Pagine: 208

 

La quasi totalità del Pianeta è ricoperta dalla massa oceanica.

 

Il rapporto dell’uomo con il mare ha il sapore del mito e della storia, ma ha anche il valore della sfida per la conoscenza. Per lunghi secoli l’estensione delle superfici oceaniche e la forma degli abissi marini hanno rappresentato il luogo dell’ignoto.

 

Oggi lo studio dell’idrosfera marina e dei fondali oceanici continua a essere un campo d’indagine di grande importanza. Ingenti risorse minerarie giacciono intatte nelle remote profondità degli abissi, l’azione geodinamica della crosta oceanica deve essere ancora compresa nei suoi dettagli ed è fondamentale chiarire il ruolo degli oceani nei cambiamenti climatici.

 

Oceano e mare: immediatamente vengono in mente viaggi epici, avventurose traversate e sensazionali scoperte di continenti inesplorati, personaggi leggendari altamente simbolici e protagonisti della storia, Ulisse e Cristoforo Colombo.

 

Innumerevoli e fascinose vicende, associate all’ambiente marino perché l’oceano per l’uomo delle origini ha significato l’ignoto.

 

Così superare il confine tra terra e mare ha significato per secoli oltrepassare il limite del mondo conosciuto. Questo volume raccoglie le testimonianze storico-tecniche di questa lunga sfida che dura da 20.000 mila anni e che è ancora lungi da terminare.

 

Sfoglia il Volume

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico