
Il 1917. L'anno della svolta
Congresso di Studi Storici Internazionali
Autori: VARI
DETTAGLI:
Descrizione: Volume
Formato: 17x24
Pagine: 545
Il ciclo sulla Grande Guerra prosegue con il congresso dedicato al 1917, anno chiave del conflitto, denso di importanti avvenimenti sul piano generale ed anche in Italia. Tra i primi, spiccano l’intervento degli Stati Uniti e l’uscita della Russia dalla guerra a seguito della rivoluzione bolscevica. Anche in seguito ad essi, si compì la definitiva trasformazione della guerra da conflitto per classiche ragioni di politica di potenza a scontro ideologico totale.
L’intervento di Washington, che tenne a distinguere la sua posizione di Potenza “associata” e non “alleata”, pose una pesante ipoteca sulla futura conferenza della pace. In tale contesto, fu scontato il fallimento dell’iniziativa di Benedetto XV per una pace di compromesso. Attenzione è dedicata anche all’evoluzione politica in Francia, Gran Bretagna e negli Imperi Centrali; in Germania lo Stato Maggiore prevalse sul potere politico. Sul piano militare si affrontano alcuni nuovi aspetti, come l’emergere della dimensione strategica del potere aereo e la nascita delle truppe d’assalto, la situazione dei fronti periferici, dal Baltico all’Anatolia e Caucaso, dai Balcani al Medio Oriente.
L’esame della propaganda attraverso le immagini e i filmati affronta poi una dimensione importante in un conflitto sempre più totale. La partecipazione di relatori stranieri e di giovani studiosi allarga la prospettiva alla visione di Paesi alleati o nemici dell’Italia e fornisce nuove conoscenze su temi particolari. Specifica attenzione è dedicata all’Italia con il ruolo delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato e, naturalmente, una rivisitazione del dramma di Caporetto, che, giustamente, non si sofferma solo sulle vicende di tale sconfitta, ma prende in esame l’inizio della riscossa con la scelta della linea di resistenza sul Piave, riaffermata nell’importante convegno di Peschiera, nel quale giocò un ruolo di primo piano il Re Vittorio Emanuele III.
Scarica il Volume completo (File .pdf 8,5 Mb)