Uomini della Marina 1861-1946

Dizionario Biografico

 

Autori: Paolo ALBERINI - Franco PROSPERINI

 

DETTAGLI:

 

Descrizione: Volume

 

Formato: 24x31

 

Pagine: 576

 

Questo “Dizionario biografico” si inserisce a pieno titolo in quel dibattito costruttivo fra le istituzioni militari teso a valorizzare il patrimonio culturale delle Forze Armate, costituito dalla mole di documenti e di elementi iconografici custoditi nei propri archivi storici.

 

La Marina Militare, attraverso quest’opera, ha inteso mettere in luce ed esaltare il carattere formativo dell'Organizzazione incentrata sull'operato dei suoi uomini che si sono distinti nel campo professionale e culturale dando vita nel corso del tempo alla Regia Marina, strumento essenziale del Paese, dapprima, nel momento di costruzione di unità e identità nazionale e successivamente come mezzo di autorevole collocazione nel consesso internazionale.

 

La ricca ed esauriente documentazione personale conservata nell'archivio dell'Ufficio Storico della Marina Militare ha reso possibile l'individuazione del personale di ogni grado e categoria meritevole di trovare il dovuto spazio nell'opera tramite una concisa, ma pienamente esauriente, biografia reperita tramite l'accesso alle fonti primarie d'archivio, riferita alla sfera militare e corredata di un originale supporto iconografico.

 

La presente iniziativa, con l'apporto di fattori umani e di testimonianza nel tempo, dà pertanto grande risalto alla coscienziosa opera di conservazione e di gestione dell'archivio storico, custode di tradizione e cultura della Forza Armata.

 

​Sfoglia il Volume

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico