e6bfd28d-d83d-421d-8616-01d78093d280

Inventario del fondo H-4 - Commissione d'inchiesta - Caporetto

ISTITUZIONI E FONTI MILITARI, 2

 

Autore: Alessandro GIONFRIDA

 

DETTAGLI:

 

Descrizione: Volume

 

Formato: 17x24

 

Pagine: 439

 

Il 12 gennaio 1918 fu costituita la Commissione d'Inchiesta per indagare sulle cause e le eventuali responsabilità negli avvenimenti che avevano portato al ripiegamento dell'Esercito Italiano dall'Isonzo al Piave. Nel 1919, la commissione concluse i suoi lavori dando alle stampe la relazione finale che rappresentò una delle prime riflessioni complessive sulla condotta italiana della Grande Guerra fino al 1917.

 

La Commissione d'Inchiesta, presieduta dal generale dell'esercito Carlo Caneva, era formata anche da altri due alti ufficiali, di cui un vice ammiraglio, dall'avvocato generale militare, da un senatore e due deputati. Non aveva gli stessi poteri di una commissione parlamentare ordinaria, ma la presenza di un vice ammiraglio la rendeva, a tutti gli effetti, un organo collegiale a valenza interforze.

 

L’Archivio della Commissione d'Inchiesta, versato nel 1922-1923 all'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito, costituisce il fondo H-4, che dunque comprende documentazione di grande interesse storico per tutte le Forze Armate.

 

Pertanto, nell'ambito delle iniziative legate alle commemorazioni del centenario della Grande Guerra, l'Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa, in accordo con il collaterale Ufficio Storico dello SME, ha deciso di pubblicare nella propria collana «istituzioni e fonti militari» l'inventario analitico del fondo H-4 Commissione d’inchiesta - Caporetto, allo scopo di fornire agli studiosi uno strumento per ulteriori ricerche sulla prima guerra mondiale e in più particolare su quella fase del conflitto.

 

Scarica il Volume completo (File .pdf  3,78 Mb)

 

​Sfoglia il Volume

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente