
Fiori della Pietraia
Invenzioni e Sviluppo delle tecnologie durante la Grande Guerra
Autore: Flavio RUSSO
DETTAGLI:
Descrizione: Volume
Formato: 24,5x28,5
Pagine: 244
La Grande Guerra rese disponibili e necessarie per tutti scoperte che da decenni languivano inutilizzate; basti pensare ai raggi X divenuti poi imprescindibili per qualsiasi diagnosi, o ancora all’impermeabile, quale comune capo di abbigliamento.
Simile, in sostanza, anche la trasformazione di bombardieri dismessi in aerei da linea, che apriva così le vie del cielo ai passegeri civili.
Questo interessantissimo volume, passa in rassegna tante invenzioni, alcune del tutto inedite, esito della fantasia stimolata dalle necessità beliche, che poi diverrano di uso comune nella nostra vita, migliorandone la qualità.
Alcune di queste invenzioni ancora oggi mantengono la loro piena efficacia.
L’autore, con un’immagine suggestiva, ha voluto paragonare l’insieme di queste scoperte ed invenzioni ad altrettanti fiori sbocciati in un contesto altamente improbabile come la pietra, e pietraia fu sempre considerato l’altopiano carsico, vero calvario dei nostri antenati con le stellette.
E forse in questa apparente contraddizione risiede la grandezza del genere umano e della sua componente militare: saper far tesoro e trasformare in risorsa fondamentale ciò che ha debuttato o si è affermato come foriero di morte.