Militari italiani in Turchia 1919-1923

 

Autore: Giovanni CECINI

 

DETTAGLI:

 

Descrizione: Volume

 

Formato: 22x28

 

Pagine: 168

 

La conclusione della Grande Guerra aveva permesso all’Italia di coronare il Risorgimento con il conseguimento dei suoi confini naturali. Tuttavia, a cominciare dal Patto di Londra del 1915, altre concessioni territoriali ed economiche erano state promesse al nostro Paese a spese dell’Impero Ottomano.

 

È appunto questo il momento storico che il libro di Giovanni Cecini analizza, soffermandosi sulla poco conosciuta occupazione italiana di una vasta porzione della Anatolia meridionale fra il 1918 ed il 1922, alla quale occupazione seguì la rapida ripresa delle buone relazioni fra i due Paesi.

 

Infatti, nel corso della missione, le Forze Armare italiane inviate a Costantinopoli ed in Asia Minore come formazioni combattenti in territorio nemico offrirono non solo una grande prova di professionalità operativa, ma riuscirono anche nell’impresa di far apprezzare la propria presenza anche a chi li percepiva come invasori, mostrando uno spiccato rispetto per la cultura, la religione e le istituzioni locali.

 

Sfoglia il volume

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico