Le Forze Armate e la fine della II Guerra Mondiale

 

Autori: VARI


DETTAGLI: 

 

Descrizione: Volume

 

Formato: 17x24

 

Pagine: 106

 

Questo libro ha come contenuto gli Atti del Convegno in argomento. L'evento, svoltosi a Roma, presso il Centro Alti Studi Militari, il 10 maggio 2005, traeva motivo dalla coincidenza dei 60 anni trascorsi dall’'8 maggio 1945. Quella, infatti, era la data, tanto attesa, in cui l'Europa aveva finalmente potuto leggere la parola "fine" al secondo drammatico conflitto mondiale.

 

Sì, nel maggio del 1945 la guerra era finita, ma quale sarebbe stato il destino delle nostre Forze Armate? Tutto dipendeva da come l'Italia sarebbe stata considerata dai vincitori: una perdente da punire o una cobelligerante, se pure tardiva, da trattare con un certo riguardo? La risposta sarebbe poi venuta dal Trattato di Pace, firmato a Parigi il 10 febbraio 1947.

 

È su questo arco temporale (maggio '45- febbraio '47) che la Commissione Italiana di Storia Militare ha inteso focalizzare gli eventi internazionali e le dinamiche sociali e politiche, che in quegli anni non facili incisero fortemente sulla Nazione e sulle Forze Armate. Tre i temi affrontati dai relatori nell'incontro di studio: le speranze e i problemi da fronteggiare dopo la fine del conflitto; l'influenza delle relazioni internazionali; la ricostruzione delle Forze Armate.

 

Scarica il Volume completo (File .pdf 21,7 Mb)

 

Sfoglia il volume

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico