de85c3d6-3615-4ea5-988d-32712409a578

Buone prassi

Pagina aggiornata in data: 30/06/2025

​​​​​​​​​​​​​Progetto Persociv on line: riassetto delle circolari della Direzione Generale​

 

Nell'ambito delle attività della Direzione Generale, particolare attenzione è stata dedicata alla riconfigurazione del portale web della Direzione, al fine di renderlo di più facile ed immediata consultabilità e di implementarlo con ulteriori informazioni.

Particolare cura è stata dedicata alla riorganzzazione dell'area delle circolari. A tal fine, all'esito di apposito "Progetto di Miglioramento"  denominato "PERSOCIV ON-LINE" - progetto per la cui realizzazione è stato coinvolto personale di tutte le aree appartenente a tutti gli Uffici e Divisioni della D.G. - sono state riassettate le circolari emanate dalla Direzione in ragione delle materie, individuando quelle non più vigenti. E' stato in tal modo elevato il livello qualitativo della consultazione delle circolari, pervenendo, per un verso, alla puntuale ricognizione di tutte le circolari - evidenziandone la vigenza - e, dall'altro, alla sistemazione di quelle vigenti in aree tematiche allo scopo predisposte.

E' stato così rafforzato il ruolo della Direzione Generale come "punto di riferimento informativo e di comunicazione" di tutto il personale civile dell'A.D. e di tutti gli Enti della Difesa in cui presta servizio il personale civile.


 
Processo di reingegnerizzazione e di ottimizzazi​one delle procedure di competenza

 
Nell’ambito delle attività connesse con il processo di reingegnerizzazione e di ottimizzazione  delle procedure di competenza, la Direzione generale, al fine di fornire a tutti gli Enti in cui  presta servizio personale civile un utile strumento di lavoro, ha realizzato sul proprio sistema  INFOCIV (sistema su rete difenet) una nuova funzionalità dedicata alle assenze per malattia, funzionalità che consente a ciascun Ente, preventivamente registrato, di elaborare e produrre  via web la determinazione di calcolo del periodo di comporto e del correlato trattamento  economico e di stampare sia la determinazione giuridico-economica che il prospetto di  calcolo da inviare all’Ufficio amministrativo per le conseguenti decurtazioni stipendiali. 

 
Prima di dare avvio alla nuova procedura è stata emanata una circolare che, abrogando sei preesistenti circolari, ha raccolto in un unico documento, di agevole consultazione, le disposizioni e gli orientamenti nel frattempo intervenuti. 

 
A tal fine è stato seguito un metodo di lavoro – sperimentabile anche in altre occasioni – che ha consentito di : 
 
  • raccogliere in un'unica circolare la disciplina giuridica di riferimento aggiornata anche ai consolidati orientamenti del Dipartimento della Funzione Pubblica, dell’ARAN e  dell’INPS; 
 
  • definire la modulistica a corredo; 
 
  • predisporre un programma informatico che elabori automaticamente gli atti da emanare secondo i vincoli normativi riportati nella circolare; 
 
  • implementare un programma su interfaccia web; 
 
  • accompagnare l’avvio delle procedure on line con dettagliate istruzioni. 

 
Tenuto conto che il personale civile della Difesa ammonta a circa 20.000 unità distribuite su circa 800​ Enti, l’operazione consente di raggiungere: 
 
  • il massimo accentramento nella gestione della disciplina su assenze per malattia ed istituti correlati; 
 
  • il massimo decentramento nella emanazione degli atti; 
 
  • la standardizzazione delle procedure e degli atti.