La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti: Sfide e Opportunità.

Roma - Centro Alti Studi Difesa 30 MAG 2023

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT

Entra nel vivo il processo di qualificazione delle stazioni appaltanti, un passaggio di importanza strategica per lo sviluppo del Paese per i suoi effetti sul potenziamento della capacità di impiego delle risorse pubbliche. Una riforma che interessa anche l'organizzazione del comparto Difesa, protagonista del rinnovamento con le sue specificità. Sono questi i temi approfonditi nel corso di un seminario dal titolo “La qualificazione delle stazioni appaltanti: sfide e opportunità" che si è svolto oggi nella sede del CASD. Una giornata di confronto con le autorità istituzionali e il mondo accademico, che ha tra l'altro approfondito le tematiche che impattano sulla funzionalità dello strumento militare, evidenziando l'importanza dell'interlocuzione tra l'Autorità Anticorruzione (ANAC), che gestisce l'elenco delle stazioni appaltanti qualificate, e lo Stato Maggiore di concerto con il Segretario Generale della Difesa, che ha consentito la corretta considerazione delle specificità funzionali, organizzative e ordinative dello strumento militare e dei contesti complessi e non ordinari in cui opera.

 

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico