c799ba6b-4b5e-4817-bb82-147cfdc744cc

Defence Cooperation Initiative allo Stato Maggiore della Difesa

Un forum privilegiato per affrontare sfide di sicurezza dell’area dei Balcani occidentali e del Mediterraneo

Roma 04 lug 2024

Difesa: Defence Cooperation Initiative allo Stato Maggiore della Difesa
Difesa: Defence Cooperation Initiative allo Stato Maggiore della Difesa

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nei giorni 2-3 luglio 2024 si è svolta a Roma l’edizione annuale degli Staff Talks in seno alla Defence Cooperation Initiative (DECI), iniziativa di cooperazione strategico militare a guida italiana, alla quale aderiscono: Albania, Austria, Croazia, Macedonia del Nord, Montenegro, Slovenia e Ungheria. 

La DECI costituisce un forum privilegiato per affrontare sfide di sicurezza dell’area dei Balcani occidentali e del Mediterraneo in cui ricercare la convergenza di vedute e approcci strategici condivisi sulle principali sfide, da poter veicolare sinergicamente anche verso le maggiori Organizzazioni Internazionali.

I lavori sono stati aperti da un intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, che ha ribadito la rilevanza dell’Iniziativa per la sicurezza e la cooperazione regionale, nonché il valore degli incontri a livello di Staff, richiamando gli esiti dell’ultimo meeting tra i Capi di stato Maggiore delle Difese dei Paesi DECI, avvenuto lo scorso ottobre in Croazia, dove è stato concordato e sottoscritto un nuovo documento di riferimento dell’Iniziativa, il DECI Conceptual Framework.

La discussione è stata successivamente moderata dal Capo del III Reparto - Direzione Strategica e Cooperazione Militare - dello Stato Maggiore Difesa, Ammiraglio di Divisione Gianfranco Annunziata.

L’Ammiraglio Annunziata ha guidato e coordinato gli interventi nazionali e delle altre delegazioni, facendo sintesi delle priorità e dell’approccio strategico alle operazioni della Difesa Italiana nel Mediterraneo allargato, chiedendo ai partner di sostenerci sia in termini di forze lì dove l’Italia è framework nation, sia ricoprendo posizioni nell’ambito dei centri di Eccellenza e dei Comandi NATO dislocati sul territorio nazionale.

I Partner hanno espresso grande apprezzamento per l’impegno dell’Italia nel garantire la sicurezza regionale, anche attraverso lo svolgimento delle attività di Interim Air Policing a favore di diversi Paesi balcanici, una missione che tramite assetti italiani garantisce continua sorveglianza e intervento di assetti pilotati a garanzia dell’integrità dello spazio aereo.

A conclusione dell’evento è avvenuta la sottoscrizione, presso la Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito, del Techhnical Arrangement per il distacco di un ufficiale osservatore albanese presso il Comando della Multinational Land Force di Udine.

Questa edizione degli Staff Talks della DECI, svoltasi in un clima di aperta collaborazione e proficuo confronto, ha permesso di valorizzare il ruolo guida dell’Italia nell’Iniziativa, evidenziando, ancora una volta, come la cooperazione a livello multilaterale costituisca un elemento essenziale per raggiungere gli obiettivi di sicurezza a livello regionale. 

 

 

#UnaForzaperilPaese​

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari