III Reparto - Direzione Strategica e Cooperazione Militare

​COMPITI

Il III Reparto Direzione Strategica e Cooperazione Militare è l'elemento di staff dello Stato Maggiore della Difesa preposto a:

• concorrere, con i competenti organismi a livello nazionale e internazionale, alla definizione delle linee guida di difesa e sicurezza nazionale e delle alleanze;

• individuare e sottoporre al Capo di SMD le problematiche tecnico-militari, e la relative soluzioni, in materia di sicurezza, difesa nazionale e delle alleanze;

• tradurre le direttive politiche in tema di sicurezza e di difesa in direttive tecnico-militari;

• concorre, su richiesta dell'Ufficio di Gabinetto, alla stesura delle direttive di livello Politico-Militare per gli aspetti di competenza;

• concorre, in raccordo con i Reparti/Uffici Generali ad elaborare ed emanare di concerto con il Reparto Pianificazione Generale il concetto strategico del Capo di SMD;

• indirizzare le attività di cooperazione militare, per quanto attiene agli aspetti di interesse, sulla base delle attribuzioni conferite al Capo di SM della Difesa nel contesto del quadro normativo di riferimento;

• definire gli indirizzi generali in materia di addestramento interforze;

• promuovere le iniziative necessarie all'avvio delle attività di cooperazione tecnico-militare internazionale;

• elaborare gli indirizzi generali e la normativa in tema di difesa civile e cooperazione civile-militare nell'ambito della difesa nazionale;

• coordinare, in ambito A.D., l'elaborazione delle linee d'azione in materia di controllo armamenti, controproliferazione, distensione e disarmo, assicurando la consulenza tecnico-militare nelle trattative internazionali di interesse militare;

• definire, in accordo alle direttive del livello Politico-Militari ed alle missioni assegnate, gli indirizzi generali in materia di impiego dello strumento militare nazionale, comprese le operazioni fuori dai confini nazionali;

• elaborare e definire d'intesa con gli altri Reparti dello SMD/SM di FA/SGD le linee di policy nazionale interforze in materia di Difesa CBRN e le conseguenti priorità di attuazione dei progetti/programmi nel settore.

 

È retto da un Generale di Divisione/Corpo d'Armata (o grado equivalente) a rotazione EMA.

Il Capo del III Reparto è il "Consigliere del Capo di SMD in materia di "Direzione Strategica e Cooperazione Militare". In tale veste assolve compiti di consulenza diretta al Capo di SMD e, per conto di questi, al Ministro della Difesa nelle tematiche di Direzione Strategica e Cooperazione Militare.

 

DIPENDENZA

Il Capo del III Reparto è posto alle dipendenze del Sottocapo di SMD.

 

FISIONOMIA ORDINATIVA

Il III Reparto Direzione Strategica e Cooperazione Militare è articolato in:

- Ufficio Programmazione e Supporto;

- Ufficio Cooperazione Civile-Militare;

- Ufficio Organizzazioni Internazionali;

- Ufficio Direzione Strategica;

- Ufficio Cooperazione Internazionale;

- Ufficio Controllo e Verifica Armamenti e Controproliferazione.

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico