
LA SCUOLA DI AEROCOOPERAZIONE PROTAGONISTA AL MULTINATIONAL DIVISION NORTH EAST DELLA NATO IN POLONIA
Lectio magistralis sull’integrazione aria-suolo dello strumento militare alla Key Leaders Training Conference di preparazione della esercitazione “Amber Lionheart 2024” in Polonia
Guidonia 02 FEB 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT
22 – 26 gennaio 2024 – Un team composto da un Ufficiale Anfibio della Scuola di Aerocooperazione di Guidonia, Istruttore JTAC (Joint Terminal Attack Controller) e Targeteer qualificato NATO, ed un Ufficiale del 9° Reggimento Alpini, JTAC Evaluator in supporto esterno della Sezione STANEVAL della Scuola, hanno tenuto presso il Multinational Division North East presso Elblag (Polonia) una lectio magistralis al Key Leaders Training Conference, evento preparativo della esercitazione NATO “Amber Lionheart 2024”.
La Scuola di Aerocooperazione, conosciuta in ambito NATO come Italian Joint Air Operations School, era stata invitata a fornire un contributo sull’integrazione tra le componenti aeree e terrestri e sulle innovative capacità, in ambito NATO, per l’interoperabilità fra i diversi domini.
La Scuola di Aerocooperazione, riconosciuta centro formativo di riferimento interforze nei settori dell’air-to-ground operations e del remote sensing, sviluppa ed eroga corsi riconosciuti rispondenti anche alle esigenze formative dell'Alleanza, grazie alla Unconditional Accreditation del Supreme Allied Command for Transformation della NATO, ed ha sviluppato, da tempo, eccellenti relazioni con altre realtà addestrative a livello internazionale. Lo scorso anno, infatti, lo stesso Ufficiale della Marina Militare in forza, ha svolto un periodo di “expert exchange” supportando il 4° Combat Training Squadron (CTS)del USAFE-AFAFRICA Warfare Center di Einsiedlerhof, nell’ambito del corso JTAC-Instructor svolto presso l’ente addestrativo in Germania che provvede, al pari della Scuola di Aerocooperazione, alla formazione e all’addestramento di tali figure professionali, essenziali nell’ambito dell’integrazione operativa aria-suolo. Vedasi, al riguardo la news pubblicata sul sito di SMD:
/smd/entimi/scuolaaerocooperazione/news-aerocoop/news/28678.html