f6c118df-0f27-4e42-b8ba-8b5c4355a182

Frequentatori (nuovo regolamento)

​​Regolamento per la presentazione dei nuovi soci ammessi all’ingresso

GENERALITÀ
Si definisce “frequentatore” il personale ammesso all’ingresso al Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia per partecipare alle attività culturali, ai concerti organizzati dal Sodalizio nonché al servizio ristorante.
 
MODALITÀ
L’interessato all’iscrizione quale frequentatore dovrà provvedere a consegnare a mano, previo appuntamento con il Nucleo tesseramento del Circolo, il modulo di domanda di tesseramento (modello_rinnovo_frequentatore) debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto. Inoltre, detto modulo dovrà essere controfirmato da almeno 2 “Soci presentatori” corredato dalla seguente documentazione:
  • documento di identità in corso di validità del richiedente;
  • foto formato tessera del richiedente (file in formato jpg);
  • copia della tessera CUFA o documento di identità in corso dei soci presentatori;
  • curriculum Vitae formato europeo con specifica indicazione dei titoli di studio accademici, incarichi pubblici e/o privati, benemerenze (al valore e/o al merito) ed ogni altro elemento utile ai fini della valutazione per l’ammissione al Sodalizio.

La documentazione suindicata deve essere inviata in via telematica al seguente indirizzo email: cufa.tesseramento@smd.difesa.it  del Nucleo tesseramento.

CRITERI
Di seguito, i criteri adottati in sede di valutazione del candidato riguarderanno, in caso di:
  • Prima ammissione di un frequentatore:
    • possesso dei medesimi requisiti previsti per gli Ufficiali;
    • definizione/individuazione di un numero ragionevole di ammissioni, tale da non alterare la natura essenzialmente “militare” del Sodalizio;
    • presentazione della candidatura da parte di due Soci di cui all’art. 23, DPR 90/2010, in regola con l’iscrizione al Circolo;
    • possesso, da parte del frequentatore, dei requisiti dettagliatamente indicati al paragrafo successivo. Nel merito, il Consiglio di Amministrazione si riserva la facoltà discrezionale di ammettere al Sodalizio personalità che abbiano recato o rechino lustro alle Forze Armate.
  • Rinnovo dell’ammissione del frequentatore:
    • presentazione della domanda di rinnovo da parte di n. 2 Soci in regola con l’iscrizione al Circolo;
    • controllo da parte della Direzione del mantenimento dei requisiti;
    • eventuale delibera da parte del Consiglio di Amministrazione.
REQUISITI
Ai soli fini della valutazione dell’istanza di ammissione al Circolo i requisiti invece che concorreranno al favorevole accoglimento della domanda, il frequentatore in linea generale dovrà:
  • essere cittadino italiano;
  • avere compiuto il diciottesimo anno di età;
  • avere conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall’impiego o licenziato dal lavoro;
  • non essere stato condannato per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, o pena condizionalmente sospesa o con decreto penali di condanna, ovvero non essere imputato in procedimenti penali per delitti non colposi e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione;
  • avere tenuto condotta incensurabile e non aver posto in essere, nei confronti delle Istituzioni democratiche, comportamenti che non danno sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione Repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato.

 

La documentazione probante il possesso dei requisiti potrà essere prodotta mediante autocertificazione, la cui verifica sarà posta in essere nei termini e con le modalità stabilite dal DPR n. 445/2000 e nel rispetto del trattamento dei dati personali forniti.

 

Di seguito documenti utili da scaricare e compilare per la richiesta di tesseramento:

 

Per richiedere informazioni sulle modalità di Tesseramento è possibile contattare il Nucleo Tesseramento del Circolo ai seguenti recapiti:

 

Modalità di pagamento

Il pagamento della quota sociale, da effettuarsi solo dopo che il CDA ha approvato l'istanza di iscrizione, per gli appartenenti alla categoria dei soci ammessi all’ingresso deve avvenire tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate: codice IBAN IT82W0760103200000027984046 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX intestato a "Circolo Ufficiali delle Forze Armate d'Italia", indicando nella causale "TESSERAMENTO ANNO 20____" seguito dal/i nominativo/i dei relativi Soci.

Non sono ammessi pagamenti in contanti.

 

FAC-SIMILE Tessera