Ordine del giorno in data 4 Novembre 2023 - Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

Indirizzo augurale del Capo di Stato Maggiore della Difesa alle Forze Armate

Ufficiali, Sottufficiali, Graduati, Soldati, Marinai, Avieri, Carabinieri, Finanzieri e Personale civile della Difesa, il 4 novembre celebriamo il Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.

I valori che oggi ricordiamo rappresentano elementi di costante ispirazione per il nostro impegno quotidiano, chiaro motivo di orgoglio nell'essere al servizio degli italiani e di un grande Paese, la nostra amata Italia.

II 4 novembre 1918, terminava uno dei periodi più difficili e sofferti nella storia d'Italia: celebriamo oggi la conclusione di quella guerra, che sancì il pieno compimento dell'Unità d'Italia.

Sui campi di battaglia, sui mari e nei cieli, ma anche nelle fabbriche e nelle campagne, gli italiani di allora, senza esitazione, donarono alla Patria la loro parte migliore, dimostrando al mondo intero energia morale e straordinaria coesione, espressione di una Nazione giovane ma già forte di un'incrollabile identità unitaria.

La grande guerra cementò, per sempre, l'unità del Paese, attraverso il sacrificio mai dimenticato di oltre seicentomila nostri Caduti. A loro, così come a tutti i Caduti italiani che hanno sacrificato la propria vita per la Patria e per le libere Istituzioni, rivolgo il più riconoscente omaggio mio e di tutto il personale delle Forze Armate. Un pensiero commosso che estendo a tutte le Famiglie di questi Fratelli in armi, dei quali condividiamo oggi l'onerosa vocazione di completa e incondizionata dedizione al Paese.

Celebrare insieme, rinnovando il nostro giuramento di fedeltà alla Costituzione, significa ribadire che alla strada della guerra si è deciso di preferire l'alternativa pacifica del dialogo e della costruzione di solidi ponti di cooperazione. Valori, che hanno radici profonde e che si rinnovano nella nostra scelta di condividere un comune futuro di sicurezza, sostenibilità e sviluppo all’interno dell’Unione Europea e dell’Alleanza Atlantica

All'ammirazione per gli eroi di allora, si associa oggi un sentimento di intima riconoscenza e convinto apprezzamento nei confronti delle donne e degli uomini che indossano con orgoglio le stellette e che, in Patria e fuori dai confini, operano con carattere, forza di volontà e abnegazione, spesso in situazioni complesse e in contesti caratterizzati da rischi elevati e multiformi.

Un impegno profondo, che si rinnova al fianco degli Italiani, specie in questo momento storico ove, alla mai sopita minaccia del terrorismo internazionale, all’emergenza climatica, ai flussi migratori e alla criminalità organizzata, si aggiunge, nel cuore dell'Europa e del Medio Oriente, la dirompenza di violenze indiscriminate, atrocità ed orrori, contro ogni norma di diritto internazionale.

Assistiamo, dunque, al consolidarsi di dinamiche globali fortemente competitive i cui conflitti, anche di tipo militare, si sviluppano oggi attraverso azioni ibride e con effetti sempre più letali grazie alla possibilità, offerta dal progresso tecnologico, di mettere a sistema i domini classici con quelli cyber e spazio, nonché con l'ambiente cognitivo.

Le Forze Armate, agendo come un'unica forza integrata, affrontano le nuove sfide con efficace approccio multidominio, costantemente pronte ad assolvere i compiti d'istituto ed a reagire ad ogni tipo di minaccia, materiale e immateriale, sviluppando un sistema sinergico con tutte le istituzioni, quale baluardo credibile di difesa e sicurezza. Un impegno al servizio del Sistema Paese, svolto senza soluzione di continuità, con eccezionale senso del dovere e coraggio, a salvaguardia degli interessi nazionali e del prestigio dell'Italia nel mondo.

Il merito dei risultati sinora conseguiti è del personale militare e civile della Difesa, a tutti i livelli, e della esemplare professionalità che ne guida l'azione, il miglior modo di rendere onore alla Patria e ai suoi Caduti.

Nel quadro delle odierne celebrazioni, desidero quindi esprimere a ogni rappresentante delle Forze Armate, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Personale civile della Difesa e alle loro Famiglie, il mio più vivo e sentito apprezzamento, nella certezza che Voi tutti continuerete ad essere i protagonisti di un'Italia sempre protagonista dello scenario internazionale!

A Voi, i mie più grati e calorosi auguri.

Viva le Forze Armate, Viva l'Italia!


Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico