Si è svolta questo pomeriggio presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate (CUFA) alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Avvocato Luca Pancalli, la solenne cerimonia di firma del contratto di lavoro sportivo dei primi 8 atleti civili paralimpici con il Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa (GSPD).
Lo scorso febbraio il Ministro della Difesa pro tempore ha infatti firmato il Decreto Ministeriale con il quale sono state definite le modalità per la contrattualizzazione degli atleti civili paralimpici del più alto livello tecnico-agonistico riconosciuto dal Comitato Italiano Paralimpico, così come previsto dal dal D.Lgs. 36/2021 in attuazione dell'art. 5 della Legge 86/2019 dell'8 agosto 2019, inerente al riordino e alla riforma delle disposizioni in materia di Enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo. Nell'ottobre 2022 è stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando di concorso, per soli titoli, per l'accesso al GSPD, a seguito del quale sono stati dichiarati vincitori 11 atleti.
La cerimonia odierna rappresenta una novità senza precedenti per la valorizzazione dell'impegno della Difesa nei confronti delle persone disabili. Un progetto avviato nel 2014 allorquando, con la costituzione del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD), si intese coniugare gli aspetti della disabilità attraverso la pratica sportiva allo scopo di promuovere e potenziare lo sviluppo dello sport paralimpico quale strumento di recupero, di riabilitazione psico-fisica e di reinserimento, promuovendone, sin dall'inizio, le intrinseche finalità sociali e motivazionali.
Il GSPD, fino ad oggi, prevalentemente composto da personale iscritto nel Ruolo d'Onore (R.O.) delle quattro Forze Armate, che durante il servizio ha riportato lesioni permanenti o patologie invalidanti o vissuto in modo diretto eventi traumatici, fa un ulteriore passo avanti, includendo nel suo organico atleti di altissimo livello tecnico, che gareggeranno nelle più prestigiose competizioni nazionali e internazionali.
#UnaForzaperilPaese