
SMD e Università degli Studi di Trento siglano un accordo quadro su temi di comune interesse
Roma 09 mag 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nella giornata odierna, presso la “Sala Quadri” di Palazzo Esercito, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Trento (UNITRENTO) Prof. Flavio Deflorian è avvenuta la firma dell’Accordo Quadro tra lo Stato Maggiore della Difesa e UNITRENTO.
Tale documento, redatto di concerto con UNITRENTO, nasce dal comune intento di attivare rapporti di collaborazione innovativi e sperimentali nei campi della ricerca scientifica, della formazione continua universitaria e militare, della comunicazione scientifica, della educazione al fine di generare elevate competenze, sinergismo culturale e scientifico e ricadute significative sulla comunità.
In particolare, per il miglior conseguimento dei propri fini istituzionali, le Parti convengono di adottare forme di collaborazione reciproca nello svolgimento delle attività di formazione, ricerca, programmazione, sperimentazione e realizzazione di attività e applicazioni nei settori di comune interesse quali, tra l’altro, quello relativo alla geografia storica militare, nonché della formazione accademica e militare, e della valorizzazione del patrimonio documentale geo-storico delle Forze Armate/Arma dei Carabinieri e ambiti multidisciplinari afferenti alle Emerging & Disruptive Technologies (EDT), orientando il proprio operato a favore di una prospettiva di azione caratterizzata da completa sinergia.
L’Accordo, della durata di quattro anni e prorogabile per un successivo quadriennio, rappresenta, quindi, un importante e concreto strumento utile a consolidare la preziosa sinergia tra le Parti che possa, in futuro, dare origine alla stipula di specifici accordi attuativi sia nel campo della didattica sia in quello della ricerca.