d0d26e60-e307-4abf-a3c4-0826a441995c

Incontro a Roma tra i Capi di Stato Maggiore della Difesa di Italia e Francia

Durante l’incontro, firmato un accordo quadro per la cooperazione militare tra Italia e Francia

Roma 23 giu 2022

Incontro a Roma tra i Capi di Stato Maggiore della Difesa di Italia e Francia
Incontro a Roma tra i Capi di Stato Maggiore della Difesa di Italia e Francia

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, ha incontrato oggi a Roma il Generale Thierry Burkhard, Capo di Stato Maggiore della Difesa della Repubblica francese. Obiettivo dell’incontro è stato il rafforzamento e l’ampliamento dei rapporti di cooperazione tra i due Stati Maggiori e la firma del documento quadro per la cooperazione bi-laterale tra Italia e Francia (ITA – FRA Military Cooperation Framework), discendente dal Trattato del Quirinale. 

“È stata una giornata importante per le nostra Forze Armate e per la nostra difesa: abbiamo firmato un documento di importanza strategica, il Military Cooperation Framework, ovvero la cornice concettuale entro la quale si svilupperanno le future aree di collaborazione tra Francia e Italia.” Ha dichiarato l’Ammiraglio Cavo Dragone al termine dell’incontro.

I due Chief of Defence (CHOD) hanno anche discusso della situazione nel Sahel, regione di importanza strategica per la sicurezza dell’area mediterranea; dello strategic compass dell’Unione Europea, a cui entrambe le nazioni vogliono dare concretezza nel minor tempo possibile; infine, hanno affrontato un tema importante per  il concetto strategico della NATO, che secondo i due capi di Stato Maggiore necessita di una revisione per un approccio più strutturato che tenga conto oltre che dei tre domini operativi tradizionali, terrestre, marittimo e aereo, anche di quello cyber, spaziale e cognitivo.

A margine dell’incontro, il Generale Burkhard ha consegnato all’Ammiraglio Cavo Dragone l’onorificenza di Ufficiale della Legion d’Onore, insignitagli dal Presidente della Repubblica Francese.

 #UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza