7ed1b868-4917-4ab1-8ef1-e85f6b03936e

Il Capo di SMD al Seminario dei Senior Leaders delle Forze Armate

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha aperto il lavori al CASD, Centro Alti Studi per la Difesa

Roma 06 lug 2022

Il Capo di SMD al Seminario dei Senior Leaders delle Forze Armate
Il Capo di SMD al Seminario dei Senior Leaders delle Forze Armate

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è tenuto oggi al CASDCentro Alti Studi per la Difesa, il "Seminario dei Senior Leaders delle Forze Armate" a favore dei gradi apicali della Difesa e gradi corrispondenti del settore industria difesa.

Obiettivo del seminario è offrire un momento di condivisione, aggiornamento e confronto su tematiche di elevato interesse strategico tra la leadership di livello apicale delle Forze Armate.

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha pronunciato l'indirizzo di apertura dei lavori del Seminario e formulato i migliori auguri di buon lavoro per la giornata odierna e per la prosecuzione delle attività.

Il Seminario, che ha visto una folta partecipazione di figure di rilievo del settore Difesa, ricerca e industria ha avuto come moderatore il Prof. Michele Colajanni, docente dell'Università di Bologna, è stato strutturato in Sessioni con relatori di primissimo piano quali l'Ambasciatore Francesco Maria Talò, Rappresentante Permanente presso la NATO e rappresentati apicali di SMD, Forze Armate e mondo accademico e della ricerca. 

Il Seminario, ha rappresentato un importante momento di confronto che ha suscitato un considerevole interesse tra i convenuti ed ha favorito l'interazione tra realtà eterogenee provenienti da diverse specialità. Articolato su 5 sessioni, con la trattazione di specifiche tematiche, introdotte da moderatori e relatori di primissimo piano a livello nazionale ed internazionale. I macro argomenti trattati dalle singole Sessioni sono di seguito elencati:

 
- Sessione I: “Quadro geostrategico globale”
- Sessione II: “Approccio della Difesa alle operazioni multi-dominio” 
- Sessione III: “Media: fra Informazione e Propaganda”
- Sessione IV: “L’impatto delle Emerging Disruptive Technologies sulla Difesa”
- Sessione V: “Nuovi modelli organizzativi delle organizzazioni complesse”. 
 

Approfondimenti

In evidenza