2652dfc4-f568-4e1e-a36c-5e0134662cef

Forze Armate: Giornata Nazionale dello Spazio

Forze Armate in prima linea nel dominio spaziale, nuovo scenario di confronto geopolitico

Roma 16 dic 2021

Difesa: Giornata Nazionale dello Spazio
Difesa: Giornata Nazionale dello Spazio

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si celebra oggi 16 dicembre, per la prima volta, la Giornata Nazionale dello Spazio

Per l’occasione l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) ha organizzato un evento presso l’Auditorium Luigi Broglio, ove è intervenuto il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il quale ha voluto evidenziare che "la Difesa è particolarmente impegnata nell`ambito del 'dominio spaziale', ovviamente con un approccio trasversale, con la volontà di mettere a disposizione quelle che sono le nostre conoscenze e le nostre potenzialità per muoverci come Sistema Paese".

L’Ammiraglio Cavo Dragone ha proseguito affermando che “essere protagonisti nello Spazio è necessario ed ineludibile. Lo spazio è un abilitante indispensabile per qualsiasi società moderna, che beneficia dei servizi assicurati dai sistemi satellitari, come le telecomunicazioni, i servizi metereologici e climatici nonché quelli di osservazione della Terra con precisione sub metrica”. 

L’ Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, nel suo intervento, ha sottolineato che “è stato sviluppato il Centro Interforze di Gestione e Controllo SICRAL, a Vigna di Valle, unico centro Militare in Europa in grado di esercitare il comando e controllo dei satelliti militari e la gestione dei sensori imbarcati, un primato che molti ci invidiano”, per infine concludere affermando che "nell'ambito della Difesa ovviamente è determinante la possibilità di muoversi in maniera autonoma in questo dominio in coordinamento con gli altri enti dello Stato che sono interessati in questa dimensione”.

La Difesa, per le capacità spaziali disponibili, la competenza nell’operarle e proteggerle, e per gli investimenti profusi nello sviluppo di sistemi satellitari militari e duali, svolge un ruolo strategico nel settore spaziale nazionale.

In particolare, il Comando delle Operazioni Spaziali, sviluppato con il supporto di personale, mezzi e infrastrutture delle Forze Armate in piena sinergia interforze, costituisce l’elemento organizzativo in grado di supportare operativamente l’attuazione delle politiche spaziali nazionali nelle evoluzioni del delicato binomio spazio-sicurezza, anche in un’ottica transatlantica e internazionale.

Le innovazioni tecnologiche connesse al dominio spaziale e le prospettive di sviluppo del diritto internazionale per l’uso pacifico e sostenibile dello spazio rappresentano la cornice entro cui far evolvere le capacità operative della Difesa nel nuovo dominio operativo in attuazione degli indirizzi politici e a supporto del comparto industriale italiano.

Approfondimenti

In evidenza