27441ab0-0218-40e0-80de-1f8a143695e7

Esercito Italiano: cerimonia per il 161° anniversario della costituzione

Il Capo di SMD Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha accompagnato il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini

Roma 04 mag 2022

Esercito Italiano: Cerimonia per il 161° anniversario della costituzione
Esercito Italiano: Cerimonia per il 161° anniversario della costituzione

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha accompagnato il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini in occasione delle celebrazioni per il 161° anniversario della Costituzione dell'Esercito Italiano.

Alla cerimonia, che si è tenuta presso l'Ippodromo militare "Generale di Corpo d'Armata Pietro Giannattasio" di Tor di Quinto, ha preso parte anche il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito Generale di Corpo d'Armata Pietro Serino

L'Ammiraglio Cavo Dragone nel corso del suo intervento ha sottolineato in particolare che "Nella Storia del nostro Paese, l'Esercito italiano è sempre stato in prima linea nella difesa della Patria, della Costituzione e dei valori democratici, cardine della nostra Nazione e delle nostre Alleanze di riferimento. In occasione delle emergenze e delle catastrofi naturali, la FA è sempre stata pronta, reattiva e generosa, fino al limite del sacrifico personale, intervenendo con umanità e sempre riscuotendo apprezzamento incondizionato, in Italia e all'estero. Queste vostre virtù sono un patrimonio chiaramente condiviso anche dalle collettività dei paesi dove operano le missioni di pace italiane, di cui l'Esercito Italiano è la spina dorsale". 

Nel corso della cerimonia il Ministro della Difesa ha conferito la Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Bandiera di Guerra dell’Esercito e la Medaglia d’Argento al Valore dell’Esercito alla Bandiera di Guerra del 7° Reggimento CBRN “Cremona”, nonché 4 Medaglie d’Argento e 2 Medaglie di Bronzo al Valore dell’Esercito al personale distintosi per particolari atti di valore nel corso di operazioni in Italia e all'estero.

Al termine si è svolta la tradizionale carica a cavallo dei "Lancieri di Montebello" (8°) e del Reggimento Artiglieria terrestre a cavallo nel carosello storico rievocativo delle battaglie della 1ª Guerra Mondiale.

Approfondimenti

In evidenza