6ea9291d-3afc-448d-b844-430c1b01df9b

Difesa: il Generale Portolano al giuramento e battesimo del Corso Falco VI dell'Accademia Aeronautica

Caserta 16 apr 2025

Difesa: Il Generale Portolano al giuramento e battesimo del Corso Falco VI dell'Accademia Aeronautica
Difesa: Il Generale Portolano al giuramento e battesimo del Corso Falco VI dell'Accademia Aeronautica

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Oggi, nella Reggia di Caserta, presso la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, ha preso parte, alla presenza del Ministro della Difesa On. Guido Crosetto, del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti e di altre autorità civili, militari e religiose, al giuramento e battesimo del corso Falco VI dell’Accademia Aeronautica.

Il Generale Portolano, nel rivolgersi agli allievi Ufficiali del corso Falco VI, ha ricordato loro che con il giuramento odierno si sono impegnati ad entrare a far parte di un’Istituzione votata a servire il bene supremo della Patria, intraprendendo un cammino straordinario ma difficile che consentirà loro di servire in armi la Nazione contribuendo alla sua difesa e sicurezza così come a quella degli spazi euro Atlantici ed euro mediterranei, a presidio della stabilità internazionale e dei valori incarnati nella nostra Costituzione.

Proseguendo, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, ha ricordato agli allievi che dovranno affrontare una delle sfide più importanti e difficili, quella di essere leader militari, carismatici capaci di ispirare fiducia, costruire coesione e guidare il personale affidato con carattere, competenza e coraggio, sia fisico che morale.

Il Generale Portolano, parlando degli attuali scenari in continua evoluzione, segnati dallo sviluppo tecnologico e dall’innovazione che stanno trasformando il modo in cui le Forze Armate operano, ha esortato gli allievi a farsi promotori del cambiamento teso all’integrazione fra le componenti dello Strumento Militare e fra i domini classici, terrestre, aereo e marittimo, e i nuovi, spazio e cyber.

Concludendo, il Capo di Stato Maggiore della Difesa ha salutato gli allievi ricordando loro di coltivare i valori dell’integrità, della lealtà e della disciplina, di esercitare una leadership empatica e di abbracciare il progresso tecnologico senza mai perdere di vista l’essenza umana del loro ruolo.

#UnaForzaperilPaese

AERONAUTICA MILITARE CHOD
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari